Elenco IBCLC soci/e AICPAM

Elenco Regioni in ordine Alfabetico

Hai sentito parlare di una IBCLC socia AICPAM ma non sai in che regione lavora? scrivi qua il suo nome e vedi se è presente nel nostro elenco:

Abruzzo

Alessandra D'Angelo

Alessandra D'Angelo Chieti (CH)

Ostetrica con esperienza decennale nel Regno Unito, attualmente opero come ostetrica e consulente IBCLC sul territorio in Abruzzo. Accompagno le famiglie durante la gravidanza e nel post-partum. Il mio obiettivo è di creare un rapporto di fiducia e continuità assistenziale con la donna e la sua famiglia per garantire un supporto che miri a rispettare i loro bisogni. Ho estesa esperienza nell'accompagnamento della diade nei primi mesi e anni di vita del bambino/a, nel supporto e rispetto della fisiologia dell'allattamento materno, nella valutazione della crescita del bambino secondo i parametri stabiliti dall'organizzazione mondiale della sanità, offrendo soluzioni pratiche e basate sull'evidenza scientifica sia durante le prime fasi della lattazione che per l'allattamento a termine. Attualmente sono inoltre docente a contratto presso l'università G.D'Annunzio di Chieti e L'università Internazionale Unicamillus a Roma, oltre ad essere membro della società scientifica SIRONG e del Comitato direttivo dell'AICPAM.

chiara melillo

chiara melillo vasto (CH)

Ostetrica e IBCLC

Monica Fagioli

Monica Fagioli PINETO (TE)

Sono Ostetrica dal 2012 e Consulente IBCLC dal 2017. Esperta nella riabilitazione del pavimento pelvico. Lavoro presso il Consultorio Familiare di Atri e Silvi della ASL di Teramo, dove mi occupo di assistere le donne nel percorso nascita e quindi dalla gravidanza al puerperio, in particolar modo nel sostegno ed assistenza nell'allattamento materno. L’obiettivo dell’assistenza ostetrica nell'esogestazione, non si riduce al semplice controllo e sorveglianza della crescita del neonato, ma si amplia in un’attività di promozione del suo benessere all’interno della famiglia, sostenendo la relazione madre-bambino, l’allattamento e la genitorialità.

Rita Fusco

Rita Fusco Atri (TE)

Sono una Puericultice, IBCLC dal 2011, sono formata al progetto AISMEL "allatTIAMO" per bambini affetti da Labiopalatoschisi. Insegno presso la Scuola di Puericultrici di Pescara. Ho prestato servizio come Puericultrice al nido di Spedali Civili Brescia e successivamente come Puericultrice alla ULSS1 Belluno Ospedale Civile di Pieve Di Cadore. Dal 2012 fino al 31 marzo 2023 ho lavorato come Puericultrice presso il nido dell'Ospedale Civile Mazzini di Teramo. Dal 01 aprile 2023 sono dipendente del Consultorio Familiare di Atri (Te) con sede Ospedale Civile S. Liberatore, svolgendo la mia attività presso L'Ambulatorio dell'Allattamento, occupandomi di sostegno al Puerperio, allattamento, alimentazione complementare e autosvezzamento.

Basilicata

MARIA TIZIANA DE GRAZIA

MARIA TIZIANA DE GRAZIA POTENZA (PZ)

INNAMORATA DELLA PSICONEUROENDOCRINOIMMUNOLOGIA E DELL'APPROCCIO OLISTICO ALLA DIADE MADRE-BAMBINO, NASCO COME OSTETRICA NEL 2013 E MI DEDICO SUBITO DOPO ALLO STUDIO DELLA SALUTOFISIOLOGIA PRESSO LA SCUOLA ELEMENTALE DI ARTE OSTETRICA DI FIRENZE. L'ESPERIENZA CHE MAGGIORMENTE MI IDENTIFICA E' L'ERASMUS DI LAVORO SVOLTO NEL NORD DELL'INGHILTERRA CHE MI HA CONCESSO DI CONOSCERE L'IMPORTANZA DEL SOSTEGNO ALL'ALLATTAMENTO, SUCCESSIVAMENTE HO CONSOLIDATO LA MIA PASSIONE PRESSO L'OSPEDALE FRANCHINI DI MONTECCHIO EMILIA DOVE GRAZIE ALLA GUIDA DI COLLEGHE COMPETENTI HO MATURATO L'IDEA DI DIVENTARE IBCLC. HO ESERCITATO LA MIA PROFESSIONE PRESSO L'OSPEDALE SS.ANNUNZIATA DI TARANTO E PRESSO L'OSPEDALE SAN GIOVANNI DI LAGONEGRO. DA OTTOBRE 2022 LAVORO PRESSO L'AZIENDA OSPEDALIERA SAN CARLO DI POTENZA.

Martina Montagano

Martina Montagano Matera (MT)

Laureata nel 2016 presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di, ha lavorato presso strutture ospedaliere (Policlinico Gemelli di Roma, San Carlo di Potenza) tra il 2017 ed il 2020. Dal 2020 lavora come Ostetrica libera professionista, dapprima presso la Casa Maternità DoraLuce (Veneto) e dal 2021 a Matera come ostetrica a domicilio. Fornisce assistenza alla gravidanza fisiologica, al parto a basso rischio a domicilio, al travaglio a domicilio con accompagnamento al parto in ospedale, assistenza al puerperio a domicilio, e consulenze in allattamento. Nel 2023 si certifica International Board Certified Lactation Consultant (IBCLC). Svolge la sua professione a domicilio in Basilicata e puglia o nel mio spazio a Matera e bari oppure online. Cell . 3393804392 mail [email protected]

Calabria

Giusy Farinella

Giusy Farinella Roggiano Gravina (CS)

Campania

Annachiara Nicodemo

Annachiara Nicodemo Napoli (NA)

Ciao. Sono ostetrica libera professionista , psicologa di formazione e mamma di una bimba di tre anni (con la quale abbiamo avuto una bella e complessa relazione di allattamento). Da sempre ho lavorato al fianco delle mamme e delle diadi, e da sempre l'universo allattamento mi ha coinvolta profondamente ed appassionatamente. Perché l'allattamento al seno possa essere una realtà soddisfacente per la maggioranza, ho sempre sentito l'esigenza di approfondire, aggiornarmi, studiare, avere strumenti per sostenere chi ne avesse bisogno. Da quando poi l'allattamento é diventata un'esperienza incarnata, il mio desiderio di supportare, sostenere e proteggere l'allattamento materno si é fatto ancora più forte. É così che mi sono formata per diventare IBCLC, e mi sono quindi ceritificata con immenso orgoglio e piacere. Lavoro principalmente su Napoli e provincia (dove lavoro come ostetrica domiciliare, ho il mio studio al centro di Napoli ed un'associazione di promozione della buona nascita e di sostegno alla gravidanza e genitorialitá). Mi sposto però su tutta la Campania se necessario. Mi puoi contattare al 351 696 1178. Sarò al tuo fianco.

Gerardo Chirichiello

Gerardo Chirichiello Avellino (AV)

Pediatra, Neonatologo, IBCLC - Presidente AICPAM Studio Via Petronelli n. 17 83100 Avellino tel. 0825-38638 cell. 3316427244 email : [email protected] Riceve previo appuntamento per visite specialistiche, controlli pediatrici, somministrazione dei vaccini, problematiche dell'allattamento al seno. Esegue interventi laser del frenulo labiale e linguale.

roberta tramontano

roberta tramontano CAMPOBASSO (CB)

Mi laureo in Medicina e Chirurgia nel 2017 portando in grembo il mio primo bambino, con la cui nascita inizia un cammino che mi porterà sempre di più ad appassionarmi al mondo dell'allattamento, dell'infanzia e della maternità a 360 °. Ho iniziato il mio percorso di studi quando il piccolo aveva un anno ed eravamo ancora in pieno allattamento. Sin da subito ho aiutato le donne sul mio territorio ma anche a distanza con grande soddisfazione e divenendo punto di riferimento sul territorio molisano, privo di qualsiasi altra figura a sostegno dell'allattamento. Per un anno mi sono dedicata alla pediatria di libera scelta come medico sostituto. Con il primo bambino ho sperimentato l'allattamento a termine spontaneo giunto all'età di tre anni e mezzo, assaporando gioie e dolori di un allattamento vissuto a pieno. Nel 2022 nasce in casa il mio secondo bambino. Durante la sua gravidanza ho compiuto un ulteriore percorso di crescita personale che mi ha portato a scegliere una nascita in casa totalmente libera, negli Stati Uniti lo chiamano Free Birth. L'esperienza di nascita di Leonardo, che attualmente sto ancora allattando, ha totalmente cambiato il mio modo di vedere il mondo, la maternità e anche la mia professione di medico, orientandomi sempre di più ad un approccio naturalistico alla maternità. La mia grande passione per l'allattamento mi ha spinto a lavorare ogni giorno a sostegno della diade e ad orientare le mie scelte professionali verso nuove prospettive. Attualmente sono specializzanda in radiodiagnostica, con particolare interesse verso la senologia. Ufficialmente prima IBCLC del Molise dal 2023. Svolgo consulenze a domicilio in Molise ed eccezionalmente nelle regioni limitrofe, in presenza presso l'ambulatorio a Campobasso, e online in tutta Italia e all'estero (in lingua italiana). In Campania posso svolgere consulenze domiciliari nella provincia di Benevento. Formata, mediante la partecipazione al corso offerto da Sifam allattamento, al riconoscimento delle restrizioni orali, in particolare del frenulo linguale e labiale restrittivi. Effettuo l'intervento di frenulotomia con forbici presso uno studio odontoiatrico a Campobasso. Svolgo corsi di preparazione al travaglio e al parto veramente naturale, corsi preparto per l’allattamento, consulenze allattamento, consulenze per l’alimentazione complementare e accompagno le madri che desiderano smettere di allattare con corsi dedicati e consulenze specifiche. Mi trovi su facebook al link https://www.facebook.com/RobertaTramontanoIBCLCMolise/ Puoi prenotare una consulenza online qui https://www.miodottore.it/roberta-tramontano/chirurgo/campobasso Email: [email protected] Cell: 3319545794

Emilia Romagna

Alessia Bonilauri

Alessia Bonilauri MONTECCHIO EMILIA (RE)

CELL 3200537944 EMAIL [email protected] Ostetrica dal 1997 ho lavorato per quasi 25 anni in Ospedale, dal 2011 Formatore per l'allattamento OMS/UNICEF e dal 2015 IBCLC. Dal 2022 lavoro in libera professione con consulenze a domicilio o in studi dedicati, e sono disponibile anche per consulenze online e telefoniche. Conduco percorsi per la gravidanza e il dopo parto, sia in gruppo che singolarmente e personalizzati. Agli studi del passato e alla continua formazione, unisco il mio attuale percorso di naturopatia per un sostegno alla mamma, alla coppia e al neonato a 360°. www.oltreleostetriche.it

Foto del profilo non presente

Alessia Brasiliani Bologna (BO)

Ostetrica presso Ospedale Maggiore Bologna

chiara Depietri

chiara Depietri Carpi (MO)

MEDICO CHIRURGO SENOLOGA IBCLC

Rigoni Chiara

Rigoni Chiara Rimini (RN)

Dopo la nascita dei miei figli, la passione per il sostegno all'allattamento ha preso il sopravvento su quella che era stata la mia professione di odontoiatra fino a quel momento. Mi occupo di allattamento dal 2013; lavoro come libera professionista spostandomi a domicilio nelle zone di Rimini, Cattolica, Cesena, Forlì, Faenza ,Ravenna e nelle Marche (Pesaro, Fano, Senigallia...). Collaboro con AISMEL per il progetto AllatTIAMO con labiopalatoschisi e sono presidente dell'associazione di promozione sociale "Legami di latte APS" a sostegno dell'allattamento al seno nella zona di Rimini e dintorni.

Elisa Montali

Elisa Montali Canossa (RE)

Elisa montali Ostetrica

franca acciardi

franca acciardi bologna (BO)

OSTETRICA e IBCLC AMBULATORIO ALLATTAMENTO IRCCS Policlinico di Sant'Orsola-BOLOGNA- ambulatorio.allattamento @aosp.bo.it

Francesca Cavazza

Francesca Cavazza Bologna (BO)

Ostetrica presso Consultorio Familiare di San Lazzaro di Savena (BO)

Foto del profilo non presente

irene rizzon Reggio Emilia (RE)

JESSICA DAL BORGO

JESSICA DAL BORGO GRANAROLO DELL'EMILIA (BO)

Sono mamma di Alice e Nicolò, IBCLC, Pedagogista, Consulente del sonno, Insegnante di massaggio infantile ed Educatrice Perinatale. Lavoro in libera professione e collaboro con Casa dell'Ascolto ( con sede a San Lazzaro di Savena) dove svolgo corsi rivolti ai genitori e ai loro bambini e bambine. Ti accompagno in tutte le fasi dell'allattamento: in gravidanza, nei primi giorni, nei mesi successivi fino ad accompagnarti a smettere di allattare con dolcezza e serenità. Svolgo consulenze in studio, a domicilio e on line. Faccio parte della rete di consulenti Aismel del progetto allatTIAMO per supportare e accompagnare le famiglie con bambini e bambine con labiopalatoschisi. Infine sono tutor e docente per formazione allattamento e Casa dell'Ascolto. [email protected]. cell.3487493288 IG jessica_dalborgo_ibclc_sonno

Foto del profilo non presente

Margherita Bergamini Finale emilia (MO)

Martina Palli

Martina Palli Castel San Pietro Terme (BO)

Sono Ostetrica dal 2012, laureata presso l'Università di Bologna. Dal 2013 lavoro come libera professionista presso l'Associazione Culturale Casa Maternità Il Nido di Bologna tenendo corsi di accompagnamento alla nascita, corsi di movimento in gravidanza, corsi post-parto di sostegno all'allattamento, di rieducazione del perineo, corsi ed incontri informativi sul portare come Istruttrice Portare i Piccoli. Sono responsabile della Pannolinoteca dell'Ass.ne Il Nido con incontri informativi gratuiti e servizio di noleggio e consulenza per la promozione dell'utilizzo dei pannolini lavabili. Sono Istruttrice Portare i Piccoli dal 2017 e dal 2020 sono docente per la scuola di formazione Portare i Piccoli. Come ostetrica libero-professionista fornisco assistenza alla gravidanza fisiologica, al parto a basso rischio a domicilio, in Casa Maternità, assistenza al travaglio a domicilio con accompagnamento al parto in ospedale, assistenza al puerperio a domicilio, consulenze in allattamento, rieducazione del perineo post-parto. Faccio parte dell'Ass.ne Nazionale Nascere a Casa dal 2013. Sono disponibile per consulenze individuali presso lo studio in Casa Maternità, via delle Borre 9 a Bologna, o presso il domicilio nei comuni di Bologna, Castel San Pietro, Imola e comuni limitrofi.

Micaela Notarangelo

Micaela Notarangelo Lerici (SP)

Sono mamma di tre figli, vivo a Lerici (SP) dal 2002, ma sono nata a Milano e ho vissuto molti anni all’estero (nove anni in Giappone e uno in Olanda) dove ho conseguito un PhD e insegnato alle Università di Hokkaido e di Utrecht. Mi occupo di allattamento dal 2002 e mi sono certificata IBCLC nel 2010. Nel 2020 mi sono formata sul babywearing con Slingababy. Dal 2013 lavoro a tempo pieno come consulente professionale IBCLC, facendo consulenze (anche in inglese o giapponese) a casa delle mamme e dei bambini delle province di La Spezia, Genova, Massa-Carrara, Lucca, Pisa, Livorno e Parma. Online raggiungo le mamme ovunque si trovino. Ho sviluppato il progetto “Allattare in fascia”, formalizzato nel 2019 ma nato prima, per aiutare famiglie e professionisti ad acquisire le informazioni e le tecniche per poter praticare l’allattamento in fascia in modo comodo e sicuro, uno strumento importante per facilitare l’allattamento. Ho insegnato in corsi di formazione per operatori sanitari e pubblicato articoli scientifici su vari argomenti riguardanti l’allattamento. Collaboro con il Progetto AllatTIAMO con labio-palatoschisi di AISMEL, sia come consulente che come formatrice. Dal 2013 al 2019 ho anche prestato servizio, prima italiana in questo ruolo, nel Board of Directors dell’IBLCE, l’organizzazione internazionale con sede vicino a Washington DC che dal 1985 gestisce la certificazione IBCLC e organizza l’esame per accedervi. Da maggio 2020 sono membro del Board of Directors di ELACTA, l’associazione Europea che raccoglie le associazioni nazionali di IBCLC (tra cui anche AICPAM). Le mie passioni sono la scienza dell’allattamento e l’arte di riuscire ad applicarla efficacemente per aiutare le mamme che desiderano allattare. sito web: www.laviadellatte.it, email: [email protected], telefono: 348-8083288

Rita Perduca

Rita Perduca Broni (PV)

Rita Perduca Dottore in Filosofia e madre, da sempre lavoro nel settore della riabilitazione funzionale. Mi occupo di clinica dell’allattamento da più di 20 anni. Considero l'allattamento una relazione unica e preziosa tra una mamma e il suo bimbo: per questo il mio impegno è di favorire uno stato di benessere ed equilibrio, nel rispetto dei bisogni di entrambi. ​ Effettuo consulenze a domicilio sui territori delle province di Pavia, Piacenza, Cremona e Lodi. ​ Seguo le mamme lontane da me, in Italia e nel mondo, attraverso consulenze online. Mi occupo di formazione per gli operatori. Conduco percorsi di gruppo per gestanti e mamme con neonati. Collaboro con associazioni ed ATS. ​ Contattami direttamente per saperne di più su di me e sui servizi che ti offro. Tel 3894510536 www.ritaperduca. com

Valentina Grosso

Valentina Grosso Argelato (BO)

Laureata in Biotecnologie Molecolari, ho lavorato per molti anni come ricercatrice sui tumori; sono da sempre appassionata all'ambito scientifico e credo moltissimo nell'importanza di continuare ad aggiornarsi da fonti robuste e attendibili, attività imprescindibile per una IBCLC! Il mio desiderio di aiutare altre donne ad allattare nasce dalle numerose difficoltà che ho avuto nell'allattare la mia bimba: la confusione nell'avere informazioni discordanti, il dolore e lo smarrimento che ho provato in quelle lunghe settimane post parto me li ricorderò per sempre. E all'epoca, ahimè, non conoscevo la figura dell'IBCLC. Con tanta difficoltà e rabbia dentro per il mancato supporto ricevuto sono poi riuscita a portarmi a casa l'allattamento e nel tempo ho maturato la decisione di voler trasformare quella rabbia in energia positiva per formarmi, studiare e diventare IBCLC, con l'obiettivo di non far passare ad altre mamme quello che avevo passato io. E quindi, eccomi qui: Abito nella provincia di Bologna, sono disponibile per consulenze on line e a domicilio (a Bologna, Modena, Ferrara) in settimana solo dal tardo pomeriggio oppure nei weekend. Mail: [email protected] Cell: 349-3720357

Virgilia Mariana Bungardean

Virgilia Mariana Bungardean San Lazzaro di Savena (BO)

Infermiera in Terapia Intensiva Neonatale e Neonatologia, IBCLC, Formatore allattamento OMS/UNICEF. Consulenze in collaborazione con una osteopata presso il suo studio a San Lazzoro di Savena, Bologna [email protected] Bologna

Friuli Venezia Giulia

Chiara Cipolletta

Chiara Cipolletta Cordenons (PN)

Mi chiamo Chiara e sono Ostetrica dal 2006. Sono anche mamma di 2 ragazze e 1 bambino che in questi anni mi hanno fatto capire chi sono e chi desidero essere. Grazie, soprattutto alla mia secondogenita, ho capito quanto prezioso sia un adeguato supporto nella fase delicata dell'allattamento. Dopo il mio terzo figlio, ho scelto di tuffarmi nella libera professione, per stare accanto alle donne in tutto il loro percorso nel divenire madri nella fiducia e nel rispetto dei loro tempi e quelli dei loro bambini.

Enrica Causin

Enrica Causin Trieste (TS)

Buongiorno, sono Enrica Causin e sono una infermiera pediatrica e IBCLC con 20 anni di esperienza nel supporto delle madri che allattano e delle possibili situazioni difficili che si incontrano. Vorrei che ogni donna potesse raggiungere il suo migliore equilibrio di salute tra aspettative, risorse e desideri, nel rispetto delle evidenze scientifiche. Vivere serenamente la relazione di nutrizione con un figlio è determinante per la salute di tutta la famiglia.

Foto del profilo non presente

Karin Jannach Malborghetto- Valbruna (UD)

Ostetrica dal 2002 , ho lavorato presso il punto nascita di Castelfranco Veneto (TV) fino al 2014 e da allora presso quello di Tolmezzo (UD). Dal 2019 sono Istruttrice Portare i Piccoli . Mamma di 3 bambini , ho conseguito il titolo di IBCLC durante il mio terzo allattamento . In ambito ospedaliero mi sono appassionata di allattamento comprendendo l’importanza di accompagnare le mamme fin dai corsi pre parto . La mia esperienza da mamma con “allattamento difficoltoso “ mi ha resa ancor più sensibile sulla necessità di poter fruire di un sostegno adeguato. Mail: [email protected] Cell : 3483941302

Valentina Gaggiato

Valentina Gaggiato pieve d'alpago (BL)

La mia passione per l’allattamento nasce dal mancato allattamento del mio primo figlio (ho allattato poi serenamente gli altri due figli per molti anni), da oltre 20 anni sono a fianco alle donne che desiderano allattare e nel 2009 mi sono certificata come IBCLC dopo molti anni come Consulente volontaria de La Leche League Italia. Mi occupo dell’allattamento in ogni suo aspetto, dalla gravidanza al suo termine, in particolare mi appassionano i problemi di ipogalattia, dolore al seno, anchiloglossia. Faccio consulenze a domicilio a Belluno, Treviso, Venezia, Pordenone ed on line tramite videoconsulenza in tutta Italia. I molti anni di esperienza mi permettono di essere efficace anche a distanza. Negli ultimi anni mi dedico anche alla formazione degli operatori sanitari ed alla formazione di nuove IBCLC. Ho ideato dei moduli di approfondimento e formazione per operatori sanitari, li puoi vedere sul mio sito qui: https://www.consulenzeallattamento.it/ Sono docente, formatrice e tutor di future IBCLC con www.formazioneallattamento.it. mail: [email protected], cell: 3277482407, https://www.facebook.com/valentina.gaggiato.9 INSTAGRAM CONSULENTE_ALLATTAMENTO https://www.consulenzeallattamento.it/

Lazio

Annelisa Brunelli

Annelisa Brunelli Orte (VT)

Sono Annelisa Brunelli, sono IBCLC, Educatrice Perinatale Mipa e Puericultrice. Vivo ad Orte, in provincia di Viterbo, un paese al confine tra Lazio ed Umbria. Da quando sono diventata mamma ho desiderato fortemente formarmi per sostenere le mamme nel loro percorso allattamento. Il mio approccio è caratterizzato dalle modalità che ritengo fondamentali: accoglienza, empatia, ascolto e non giudizio. Supporto le mamme, i bambini, le famiglie, promuovo l'allattamento al seno e trasmetto alla mamma ed a tutta la sua rete di supporto le informazioni e gli strumenti adeguati (e soprattutto personalizzati) per poter vivere un percorso Allattamento sereno e consapevole. Tutelo le loro scelte, i loro desideri ed obiettivi. Svolgo il mio lavoro come libera professionista nella zona tra le province di Viterbo e Terni. Faccio consulenze ONLINE, presso il mio studio ad Orte (VT) oppure spostandomi a domicilio. 📞 Puoi contattarmi qui: Telefono: 3298212160 / 👩🏻‍💻https://ossitocinalibera.it/ 💌Email: [email protected] Instagram: ossitocinalibera https://www.instagram.com/ossitocinalibera/

Costanza Luzzitelli

Costanza Luzzitelli Sutri (VT)

Vivo in provincia di Viterbo. Mamma di tre bambini, allattati tenacemente seppure tra tante difficoltà, le mie passioni sono il neonato e l’assistenza perinatale alle famiglie. Sono Psicologa ed Infermiera. Ho lavorato nell’U.O.C. Pediatria dell’Ospedale di Viterbo, dove ho maturato molta esperienza nella care del neonato, della coppia mamma-bambino e delle relazioni familiari. Sono formatrice aziendale del corso 20 ore OMS/UNICEF per operatori sanitari “Protezione, promozione e supporto dell’allattamento”. Svolgo laboratori a cadenza annuale secondo il medesimo modello presso il Corso di Laurea per ostetriche de “La Sapienza”- sede di Viterbo. Ho conseguito una Laurea Magistrale in "Psicologia Cognitiva e Comportamentale applicata", con una tesi sul legame tra allattamento, attaccamento ed autoefficacia materna. A novembre 2023 ho conseguito un Master di secondo livello in Coordinamento genitoriale. Sono operatrice Reiki: uno strumento che mi consente di avere una chiave d'accesso privilegiata all'interiorità delle/i mie/i pazienti. Attualmente lavoro presso il Consultorio di Ronciglione (VT). Info e contatti: [email protected] 3792874340

FRANCESCA CAUTILLI

FRANCESCA CAUTILLI Roma (RM)

Sono una pediatra e una mamma, nel mio percorso di studi e professionale ho sviluppato una particolare attenzione per l’allattamento, un aspetto fondamentale per la salute del bambino e della mamma. Come Consulente di Allattamento, supporto le mamme con competenza e sensibilità, offrendo consigli pratici e scientificamente validati per affrontare le diverse fasi dell’allattamento: dall’avvio nei primi giorni, alla gestione di eventuali difficoltà, fino allo svezzamento. Ogni percorso è unico, e il mio obiettivo è aiutarti a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze e a quelle del tuo bambino, nel pieno rispetto delle tue scelte. Se hai domande, dubbi o semplicemente cerchi un sostegno esperto e rassicurante, sono qui per accompagnarti in questo viaggio speciale.

Marzia De Paris

Marzia De Paris Aprilia (LT)

Professionalmente nasco come Tecnico di Laboratorio Biomedico, figura sanitaria, con esperienza decennale in microbiologia, ma dopo la nascita del mio secondo figlio, mi sono scontrata con un territorio troppo impreparato ad accogliere e dare sostegno ad una mamma come me che, tra mille difficoltà e domande senza risposta, allattava suo figlio, con tutta la forza di volontà di cui disponeva, ma senza potersi risparmiare un fiume di lacrime e dolore, fisico e psicologico. E’ maturata in me l’esigenza di sensibilizzare, informare, sostenere, anche solo avendo la possibilità di sedermi accanto alle mamme e farle sentire ascoltate, accolte in un caldo abbraccio, come non era accaduto a me. Così ho iniziato a seguire i corsi base e avanzato OMS e sono diventata prima una mamma peer, offrendo il mio sostegno da volontaria per tanti anni e, questo ha reso ancora più forte in me la voglia di formarmi e dopo tanto studio, impegno, corsi di formazione, acquisizione di competenze e molte ore di pratica in affiancamento alle figure più esperte a livello nazionale, ho lasciato quella che era stata la mia professione fino a quel momento, per dedicare tutto il mio tempo a questa che, sento ormai, come una vocazione e ne ho fatto una professione. Oggi sono orgogliosamente certificata IBCLC dalla fine del 2022. Sono anche formatrice tutor per operatori sanitari presso la società di formazione Skill2Set-Formazione Allattamento e, grazie alla mia esperienza professionale pregressa, posso trasmettere il mio sapere sulla biochimica della lattazione, con uno sguardo particolarmente attento al microbiota e alla sua enorme importanza dal punto di vista immunologico. Svolgo attività di consulenza in libera professione online, in studio e al domicilio, spostandomi nella provincia di Latina, accompagnando le mamme sia nella delicata fase di avvio dell’allattamento, aiutandole a risolvere ragadi e dolore, ingorghi, mastiti, ecc, sia nell’uso del tiralatte o dei dispositivi di somministrazione; posso offrire loro supporto nel prepararsi al meglio fin dalla gravidanza e nelle fasi successive di introduzione dei cibi complementari, sostenendole nel rientro al lavoro e nella slattazione rispettosa. Telefono: 3929431437 email: [email protected] sito: www.almalacta.it Pagina Facebook: Marzia De Paris IBCLC Profilo Instagram: Marzia De Paris IBCLC

Stefania Santella

Stefania Santella roma (RM)

Mamma di due bimbe e infermiera pediatrica con esperienza decennale presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Consulente IBCLC dal 2017, insegnante A.I.M.I, operatrice basic bonding e di massaggio bioenergetico dolce e consulente babywearing e consulente del sonno 1001 nanna. La conoscenza specifica, la formazione multidisciplinare e la mia esperienza clinica e di ricerca, mi permette di lavorare a tutela e sostegno della genitorialità, per il benessere del bambino e delle loro famiglie, promuovendo la salute sin dalle prime ore dalla nascita fino ad esigenze specifiche del bambino più grande. Attualmente svolgo attività di consulenza in libera professione a studio, domicilio e in videoconsulenza.

Liguria

Brunella Ravera

Brunella Ravera Genova (GE)

Laureata in Medicina e Chirurgia nel 1994, Specialista in Clinica Pediatrica dal 1997, attività ospedaliera in differenti Centri Nascita Liguri dal 1999 al 2011. Pediatra di Famiglia e IBCLC dal 2011. Ciò che conta di più nei primi mille giorni di vita è la nutrizione, al seno, ma anche emotiva. Ogni piccolo grande successo della diade e della famiglia è una gratificazione.

Francesca Milani

Francesca Milani Massa (MS)

Ostetrica dal 2009, ho sempre lavorato in realtà ospedaliere, tra sala parto, ostetricia, neonatologia e ambulatorio gravidanza. Amo il mondo dei neonati e tutto ciò che ruota intorno alla maternità, di cui l'allattamento è un momento bellissimo in cui le neomamme hanno bisogno di rete e supporto. In questi anni il desiderio di stare accanto alle mamme durante tutto il percorso della gravidanza e della maternità anche nei mesi successivi al parto, mi ha portata a lasciare la vita ospedaliera, per essere più vicina a loro a 360 gradi, nel mio ambulatorio, a domicilio in Versilia, Massa Carrara e zone limitrofe e online.

Giuliana Panero

Giuliana Panero Albisola Superiore (SV)

Consulente in allattamento IBCLC, insegnante AIMI, teacher HUG (conoscere i segnali del bambino) riceve presso il centro Medico San Nicolo' Albisola Superiore (Savona )tel 019 489815 Consulenze online Tel .338 8128257

Ilaria Pettinato

Ilaria Pettinato La Spezia / Cascina (PI)

Ho iniziato la mia esperienza lavorativa con i NEONATI da ormai 15 anni circa, dapprima presso l 'ospedale Meyer a Firenze , attualmente presso l ' Ospedale Santa Chiara di Pisa in Terapia Intensiva Neonatale . Conseguendo recentemente la certificazione come IBCLC (Consulente Professionale in Allattamento). Credo fortemente che supportare le madri, ciascuna nel proprio personalissimo percorso, contribuisca ad una crescita serena e felice dei loro bambini, è un settore per cui nutro un grosso interesse, problemi di suzione, ragadi, attacco scorretto, tecniche di utilizzo degli ausili, problemi legati a frenulo corto (anchiloglossia) . Per informazioni per consulenze a domicilio o on line 3406712959 o [email protected]

Micaela Notarangelo

Micaela Notarangelo Lerici (SP)

Sono mamma di tre figli, vivo a Lerici (SP) dal 2002, ma sono nata a Milano e ho vissuto molti anni all’estero (nove anni in Giappone e uno in Olanda) dove ho conseguito un PhD e insegnato alle Università di Hokkaido e di Utrecht. Mi occupo di allattamento dal 2002 e mi sono certificata IBCLC nel 2010. Nel 2020 mi sono formata sul babywearing con Slingababy. Dal 2013 lavoro a tempo pieno come consulente professionale IBCLC, facendo consulenze (anche in inglese o giapponese) a casa delle mamme e dei bambini delle province di La Spezia, Genova, Massa-Carrara, Lucca, Pisa, Livorno e Parma. Online raggiungo le mamme ovunque si trovino. Ho sviluppato il progetto “Allattare in fascia”, formalizzato nel 2019 ma nato prima, per aiutare famiglie e professionisti ad acquisire le informazioni e le tecniche per poter praticare l’allattamento in fascia in modo comodo e sicuro, uno strumento importante per facilitare l’allattamento. Ho insegnato in corsi di formazione per operatori sanitari e pubblicato articoli scientifici su vari argomenti riguardanti l’allattamento. Collaboro con il Progetto AllatTIAMO con labio-palatoschisi di AISMEL, sia come consulente che come formatrice. Dal 2013 al 2019 ho anche prestato servizio, prima italiana in questo ruolo, nel Board of Directors dell’IBLCE, l’organizzazione internazionale con sede vicino a Washington DC che dal 1985 gestisce la certificazione IBCLC e organizza l’esame per accedervi. Da maggio 2020 sono membro del Board of Directors di ELACTA, l’associazione Europea che raccoglie le associazioni nazionali di IBCLC (tra cui anche AICPAM). Le mie passioni sono la scienza dell’allattamento e l’arte di riuscire ad applicarla efficacemente per aiutare le mamme che desiderano allattare. sito web: www.laviadellatte.it, email: [email protected], telefono: 348-8083288

Monica Russo

Monica Russo Rapallo (GE)

Pediatra Neonatologo IBCLC. Lavoro presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico San Martino di Genova. Responsabile della MacroArea nido. Mi occupo dei corsi di Preparazione alla Nascita, della cura del neonato fisiologico e della promozione dell’allattamento materno. Sono referente per la Banca del Latte Umano Donato della Liguria per la selezione delle donatrici e raccolta del Latte Umano Donato. mail: [email protected]

Arianna Parodi

Arianna Parodi Genova (GE)

Sono un Medico neonatologo e lavoro all'Ospedale Galliera di Genova, un Ospedale certificato Amico del Bambino. Mi occupo di sostegno all'allattamento fisiologico e complicato nell'ambulatorio "Allattamento" del mio Ospedale. Sono nel CD di AICPAM dal 2019. Per contatti [email protected]

Foto del profilo non presente

Simona Mazzarello Genova (GE)

Sono infermiera pediatrica,lavoro presso Ospedale Galliera ,certificato come Ospedale Amico dei Bambini. mi occupo essenzialmente di sostegno all'allattamento ,sia nel corso di accompagnamento alla nascita,sia post-nascita. la mia email [email protected].

Vera Parodi

Vera Parodi Genova (GE)

Sono una osteopata e mi occupo di Salute Mamma Bambino e in particolare di prevenzione e sostegno alla genitorialita’. Ho fondato a Genova il mio centro veraosteopatiabimbi per offrire alle famiglie a fianco dell’attività clinica di osteopata e consulente in allattamento, un luogo di incontro, condivisione e aggregazione. Offro uno spazio mamme gratuito per allattamento e cambio all’interno del mio studio e organizzo incontri informativi rivolti alle famiglie. Collaboro con professionisti del settore materno infantile nell’organizzazione di attività ricreative mamma bambino e corsi di formazione.

Lombardia

Alice Giacomelli

Alice Giacomelli Sondrio (SO)

Puericultrice ospedaliera dal 2016 e IBCLC dal 2022. Mamma di due bambini. Dipendente presso il nido di Sondrio (ASST Valtellina e Alto Lario). Supporto la diade mamma-bambino durante l’allattamento e non solo. La nascita della mia bambina è stato il motore per la preparazione dell’esame per diventare consulente. Mail: [email protected] Facebook /Instagram: nonsololatte

Alice Corlatti

Alice Corlatti Lecco (LC)

Sono una Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva (TNPEE) con 20 anni di esperienza, dei quali oltre 10 anni trascorsi presso l'Istituto Neurologico Besta di Milano, dove mi sono dedicata con passione al supporto di bambini con disabilità. Dal 2006 sono anche Insegnante di Massaggio Infantile certificata AIMI, un altro ambito che mi ha permesso di entrare in contatto con tante mamme e bambini. Nel 2017 la mia vita è cambiata quando sono diventata mamma di Thiago, un bimbo meraviglioso. L’allattamento per noi è stato un momento magico, di profonda connessione e benessere, che ha rafforzato il nostro legame. Grazie a questa esperienza, ho deciso di intraprendere il percorso per diventare consulente IBCLC, per poter condividere con altre mamme l'importanza di un allattamento sereno e per supportare coloro che si trovano in difficoltà in questo momento così speciale. Ho approfondito la mia formazione frequentando il Corso Base, il Corso Avanzato e il Corso di Formazione AISMEL (Associazione Italiana Studio Malformazioni Esterne e Labiopalatoschisi) organizzato da Skill2set - Formazione Allattamento. Sono IBCLC dal 2022 e ogni giorno mi impegno con cuore e dedizione a offrire supporto alle mamme, affinché possano vivere con serenità e consapevolezza l’esperienza dell’allattamento. Offro consulenze personalizzate: - a Lecco, presso il Centro Semi d’Ali in Via Previati 17 - ⁠a Cassago presso il Centro Swami in Via Don E. Colnaghi11 e sono disponibile anche per consulenze online tramite videochiamata, per venire incontro alle esigenze di ogni mamma, ovunque si trovi. Se desideri supporto non esitare a contattarmi: sarò felice di accompagnarti in questo bellissimo percorso. Puoi raggiungermi a: 📧 [email protected] 📱 +39 3385269912

Foto del profilo non presente

Annalisa Ferraro Bresso (MI)

Antonella Licitra Pedol

Antonella Licitra Pedol Milano (MI)

Ostetrica con ventennale esperienza in un grande ospedale milanese, IBCLC dal 2022. Da sempre appassionata nell'accompagnare e supportare le nuove famiglie dopo il ritorno a casa e nei successivi momenti di crescita del bambino (introduzione di alimenti complementari, rientro al lavoro e allattamento, fine allattamento), sostengo la triade con empatia, dedizione e descrizione. Collaboro con diversi professionisti (osteopata, logopedista, psicologa perinatale) per un approccio multidisciplinare. Disponibile anche per consulenze on line. Puoi contattarmi al numero 3336218162 o scrivermi all'indirizzo [email protected]

Arianna Bettoni

Arianna Bettoni Costa Volpino (BG)

Da sempre attirata da tutto ciò che riguarda la relazione mamma-bambino e dall'ambito materno-infantile. Diplomata in ostetricia nel 1992, ho lavorato diversi anni in ospedale e, dal 2008 sono libera professionista. Le difficoltà che ho spesso riscontrato nelle neomamma riguardo l'allattamento al seno hanno fatto nascere in me il bisogno di "sapere" e documentarmi il più possibile per poterle aiutare. Sono mamma di Manuèl, ostetrica, infermiera, IBCLC dal 2009, insegnante massaggio infantile e babywearing. Le consulenze si svolgono nel mio studio a Costa volpino (Bg), o a casa della mamma. Raggiungo tutta la Val Camonica, Val Cavallina, Val Seriana, Lago d'Iseo , Franciacorta e zone limitrofe. Disponibile anche per consulenze online. Contatti: telefono: 3457091555 Mail: [email protected] Facebook: Arianna Bettoni-Ostetrica IBCLC Instagram: ariannabettoni_ostetrica_ibclc

Arianna Enrica Ciucci

Arianna Enrica Ciucci Milano (MI)

Da sempre innamorata della maternità e del prendermi cura della madre mi sono diplomata in ostetricia nel 1992. Per 26 anni ho svolto la mia professione in una grande maternità di Milano. Dal 2018 sono alla guida di Associazione Gepo e responsabile dell'Ambulatorio Allattamento, uno spazio sempre aperto per supportare le mamme e i bebè durante l'allattamento. Sono anche mamma di 3 figli, ostetrica, infermiera, IBCLC, Consulente babywearing e insegnante di massaggio. [email protected], [email protected], www.facebook.com/Ostetrica-Arianna-Ciucci, instagram ciucciariannaostetrica

Beatrice Ciccanti

Beatrice Ciccanti Milano (MI)

Ostetrica dal 2009, vivo a Milano e svolgo la mia attività presso un consultorio familiare della città. Dal 2015, formatore dei corsi OMS UNICEF per professionisti sanitari per promuovere, sostenere e proteggere l'allattamento al seno. Credo nell'importanza di avere una figura di riferimento che accompagni le donne, le mamme e le famiglie nel percorso nascita e di genitorialità. Ho incentrato i miei studi post base e le mie esperienze, all'acquisizione di strumenti e conoscenze volte al supporto di questi importanti momenti della vita.

Beatrice Negri

Beatrice Negri Miradolo Terme (PV)

Mi chiamo Beatrice,sono Ginecologa con particolare interesse nell'ambito della gestione della gravidanza fisiologica e a rischio e del puerperio. Lavoro nell'ospedale maggiore di Lodi.Mi sono certificata come IBCLC perché credo che l'allattamento sia un ambito troppo trascurato da noi medici e perché credo che ogni neomamma meriti di essere consigliata da personale qualificato e aggiornato. Sono felice mamma di tre meravigliosi bambini che mi hanno insegnato la potenza del corpo femminile e la Gioia di un accudimento gentile.

Chiara Ermolli

Chiara Ermolli Varese (VA)

Chiara Ermolli, Infermiera esperta in Salute Materna e Pediatrica, Babywearing PIP, Massaggio del Bambino 0-1 anno, Consulente del sonno 1001Nanna, attiva nel Canton Ticino

Daniela Morniroli

Daniela Morniroli Milano (MI)

Sono un medico pediatra neonatologo con una grande passione per la cura dei neonati e il supporto alle famiglie. Lavoro in un centro di terzo livello, dove mi occupo di neonati sani o che necessitano di attenzioni particolari, come quelli con patologie complesse o nati prematuramente. Dal 2016, dopo la nascita del mio secondo figlio, ho deciso di diventare IBCLC, e dedicarmi ancora di più al supporto dell'allattamento e delle neo mamme. Ho un dottorato in Scienze della Nutrizione, con un focus particolare sulle proprietà del latte materno e sui suoi benefici per la salute dei neonati. La mia attività di ricerca si concentra sui benefici del latte materno e sulla relazione tra la madre e il neonato, un tema centrale nei progetti di ricerca nazionali e internazionali a cui collaboro. Credo fortemente nell'importanza del legame madre-neonato e mi dedico a migliorare le conoscenze scientifiche in questo campo. Oltre alla pratica clinica ospedaliera, svolgo un'intensa attività di formazione, rivolta sia al personale ospedaliero che a chi desidera intraprendere il percorso da IBCLC. Mi impegno a trasmettere l'importanza dell'allattamento e delle pratiche cliniche che lo sostengano, basate sull'evidenza scientifica, affinché sempre più professionisti possano fornire un supporto adeguato alle nuove famiglie.

Elena Folli

Elena Folli Milano (MI)

Ostetrica dal 2007, ho lavorato in sala parto per 10 anni. Dopo il Master “l’Ostetrica Specialista nella Family Centered Care” mi sono avvicinata alla realtà dei consultori familiari, dove ora lavoro, per portare supporto e sostegno alle famiglie prima e dopo la nascita. Dal 2018 formatrice per il Milan Breastfeeding Network, dove svolgo corsi OMS UNICEF per professionisti sanitari per promuovere, sostenere e proteggere l’allattamento al seno. Mi trovate anche presso il Policentro Pediatrico/Policentro donna sede di Cadorna e Loreto.

Elena Lo Monaco

Elena Lo Monaco Monticello Brianza (LC)

Sono Elena, ostetrica dal 2005 e IBCLC dal 2019. Accompagno le mamme e le famiglie nell'esperienza di allattare i loro piccoli: ogni storia è unica, speciale e multicolore! Vivo in un'azienda agricola dove mi occupo di maternità e agricoltura, dove coltiviamo cibo sano e organizziamo incontri per le mamme e le famiglie all'aria aperta. Ho lavorato in ospedale e nei consultori familiari fino al 2022, ora come libera professionista sostengo le mamme a domicilio nelle province di Lecco e Monza Brianza. Cell 375 811 5013

Eleonora Zuccarini

Eleonora Zuccarini Travedona Monate (VA)

Ostetrica da oltre 20 anni e IBCLC dal 2021: mi dedico alle donne, amo assisterle ed accompagnarle durante la gravidanza, il travaglio e il parto in casa, il puerperio e l’allattamento. Vivo e lavoro nella provincia di Varese e online. Sono madre di 2 ragazzi e una bambina. Faccio parte dell’Associazione Nazionale Culturale Ostetriche Parto a Domicilio e Casa Maternità “Nascere in casa”. e-mail: [email protected], cell: 3897857217 Sito web: www.amamantar.it

Foto del profilo non presente

Elisa Dozio Cassago Brianza (LC)

Elisa Dozio, Osteopata specializzata nell'ambito neonata e pediatrico e nel trattamento della donna. Consulente professionale in allattamento materno IBCLC e consulente Babywearing. Svolgo l'attività di libera professionista nelle province di Lecco, Como e Milano. Per qualunque informazione potete contattarmi tramite il mio sito: https://www.elisadozio-osteopata.it

Elisa Cosio

Elisa Cosio Bergamo (BG)

Sono Elisa, abito a Bergamo e sono mamma di due figli di 6 e 8 anni. Sono puericultrice dal 2017, consulente del sonno HSC dal 2021, IBCLC dal 2022 e mi occupo con entusiasmo di supporto ai neogenitori, dalla gravidanza ai primi mesi dopo la nascita. Il mio lavoro è la mia passione, cosa da cui scaturisce tutto il resto, come l'apertura del Centro Ogni Nascita di Bergamo, nel 2021. Penso che i miei punti di forza siano la gentilezza, il desiderio costante di mettermi nei panni di chi ho di fronte per comprendere meglio i suoi desideri e la sua visione della vita, e infine la capacità di studio che mi porta ad un aggiornamento costante e a mettere in discussione con frequenza il mio agire professionale per essere sempre consapevole di cosa affermo e del perchè propongo una strategia piuttosto che un'altra. Posso raggiungervi a casa vostra, a Bergamo e provincia. Lavoro anche all'interno del Centro Ogni Nascita, per le famiglie che preferiscono raggiungermi in studio. Sono disponibile online per consulenze fuori provincia. Potete contattarmi facilmente tramite whatsapp al 393 5303198 e, per maggiori informazioni, potete consultare www.ogninascita.it e www.corsoprepartobergamo.it

Elisa Valli

Elisa Valli Como (CO)

Mamma di tre bimbi, due gemelli e una principessa, infermiera in ambito materno infantile, ho lavorato in terapia intensiva neonatale, attualmente mi occupo della diade mamma-bambino in un reparto di maternità e patologia neonatale. Insegnante di massaggio Infantile dal 2010, mi sono certificato IBCLC nel 2022. Operatrice rebozo e in formazione con master in counselling sistemico-relazionale. Credo fortemente nella rete di supporto per il sostegno all’allattamento e nell’assistenza perinatale alle famiglie. Disponibile a consulenze sia al domicilio (nella provincia di Como, Monza Brianza e nel Canton Ticino) che on-line. [email protected]

Fabiana Rizza

Fabiana Rizza Cassolnovo (PV)

Mi chiamo Fabiana e sono mamma di due bimbi, Puericultrice e IBCLC per cui ho realizzato uno dei miei sogni più grandi. Opero sul territorio come Libera Professionista e collaboro con un'Associazione locale molto nota nel nostro ambito materno-infantile, con uno studio pediatrico ed è in corso la ristrutturazione di una mia nuova sede nella zona di Cassolnovo. Gestisco consulenze a domicilio fino a 30/40 km e ricevo anche online. Propongo corsi di gruppo o individuali sui temi del post-parto, prime cure e allattamento fin dalla gravidanza. È un onore poter accompagnare le famiglie nel meraviglioso ma altrettanto delicato percorso della maternità! Quindi grazie a voi per la fiducia che vorrete dedicarmi!

Fabrizia Colombi

Fabrizia Colombi Bregnano (CO)

Ostetrica dal 2003 e consulente IBCLC dal 2013. Dopo 15 anni di esperienza come ostetrica in diversi ospedali, lavoro come libera professionista dal 2018 in Canton Ticino e nelle province di Monza e Brianza, Como e Varese. Consulenze a domicilio oppure in remoto. www.unostetricaperte.com

Federica Festa

Federica Festa Brescia- Travagliato (BS)

Mamma di due bimbi, fisioterapista specializzata nell'età evolutiva dal 2005 (iscrizione albo Fnofi sez Brescia Mantova n 2022). Mi avvicino al mondo dell'allattamento nel 2010 per sostenere le mamme dei miei piccoli pazienti e vivo in prima persona la magia e le difficoltà di allattare nel 2014 con la mia prima bimba. La sfida continua con il mio secondo bimbo nel 2015. Mi certifico Ibclc nel 2019. Come fisioterapista mi occupo di movimento dolce in gravidanza, recupero nel post parto, trattento delle disfunzioni del pavimento pelvico, trattamento di diastasi addominale e cicatrici; valutazioni dello sviluppo psicomotorio e disordini di movimento. Sono formata presso la scuola di riabilitazione Cranio Mandibolare: mi occupo di disfunzioni dell'articolazione temporomandibolare, frenuli restrittivi. Sono inoltre Facilitatrice di massaggio al bambino "il tocco gentile" e ho una formazione in psicologia clinica perinatale presso l'Università degli Studi di Brescia (corso di perfezionamento) nel 2018. Effettuo visite a domicilio nella zona di Brescia e provincia e Bergamo e provincia. Tel: 3288368916 Mail: [email protected] Fb: Federica Festa Ibclc Ig: fede_allattamentoibclc

Francesca Alberti

Francesca Alberti Castiglione delle Stiviere (MN)

Mi occupo di allattamento dal 1997, attivamente dal 2004, IBCLC dal 2009, doula di parto. Sono stata fondatrice e presidente dell’associazione nazionale “Innecesareo". Mamma di sette figli, accompagno le donne nel proprio personale cammino di risveglio e consapevolezza, dal concepimento ai primi anni di vita del bambino. Il mio motto è: “Riprendetevi il parto, anche l’allattamento sarà più facile!”. Libera sul territorio, lavoro a domicilio nelle zone tra Mantova, Verona, Brescia e Cremona. Offro consulenze anche online o in studio. Tengo, inoltre, diversi incontri e corsi di formazione inerenti nascita e allattamento sia per madri che operatori sanitari. Sito: www.allattamentomantova.it Pagina FB: Francesca Alberti IBCLC&Doula Tel.388.7871704 Mail: [email protected]

Francesca Avanzini

Francesca Avanzini Toscolano Maderno (BS)

Sono Francesca, mamma di 2 bimbi, vivo sulla sponda bresciana del Lago di Garda e ho un’esperienza pluriennale nel campo del sostegno all’allattamento, ora come IBCLC e prima come consulente volontaria di una importante associazione internazionale. Collaboro come docente e formatrice per Formazione Allattamento. Mi laureo nel 2006 con lode in “Scienze bancarie, finanziarie e assicurative” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e, 2 anni dopo, conseguo con lode la specializzazione in “Finanza e mercati”. Con la nascita del mio primo figlio mi trovo in balia delle emozioni di disagio e inadeguatezza così comuni tra le mamme e così poco ascoltate. Affronto un allattamento difficoltoso e, dopo averlo recuperato con fatica, sento crescere forte dentro di me il desiderio di sostenere e supportare altre mamme. Lascio il mio lavoro nel campo bancario e mi dedico a questo progetto fino a diventare IBCLC. In costante formazione per ampliare le mie conoscenze e per poter offrire un sostegno preparato, personalizzato e sempre evidence based, con la collaborazione di una rete di esperti nel mondo materno-infantile. Il mio supporto va dalla gravidanza alla slattazione, organizzo incontri tematici online singoli e di gruppo. Le mie consulenze sono a domicilio, opero principalmente nelle province: Brescia, Verona, Trento, Bergamo, Cremona, Mantova. I miei contatti: tel. 3792377840 sito www.francescaavanziniibclc.it mail [email protected]

gioia formenti

gioia formenti ornago (MB)

sono una fisioterapista specializzata in riabilitazione del pavimento pelvico, diastasi addominale, riabilitazione senologica e linfodrenaggio. Mi sono laureata in fisioterapia nel 2009. Quando sono diventata mamma mi sono avvicinata con i miei studi al mondo materno infantile. Dalle difficoltà con il mio primo allattamento è nato il desiderio di aiutare le altre mamme per fornire la possibilità di ricevere il supporto adeguato che a me è mancato. Dal 2023 sono quindi diventata IBCLC. Sono in continua formazione, sia nella professione di fisioterapista che di ibclc. Faccio parte della rete di AISMEL (Associazione Italiana Studio Malformazioni Esterne e Labiopalatoschisi) sul sostegno dell’allattamento di bambini con malformazioni e labiopalatoschisi. Il pensiero che mi guida è "find your way with your baby". Durante la mia pratica lavorativa il mio obiettivo è aiutare le famiglie a trovare il loro personale percorso, senza giudizi o condizionamenti, fornendo le informazioni e gli strumenti per sostenere l'allattamento e desideri della diade. Sarò felice di accompagnarvi con dolcezza ed empatia. Potete trovarmi in studio presso Spazio Curamami a Melzo e nei dintorni di Vimercate. Mi reco a domicilio nelle province di Monza e Brianza, Milano, Lecco e Bergamo. Sono disponibile a consulenze on line. Mail: [email protected]

giulia gavelli

giulia gavelli milano (MI)

Sono una ostetrica laureata nel 2009 a Bologna. Dopo la laurea ho intrapreso due viaggi umanitari: il primo presso un ospedale nell’India Settentrionale e il secondo nei campi profughi Saharawi in Algeria. La mia esperienza è continuata poi a Londra dove ho lavorato per 7 anni in due grandi ospedali. Nel 2017 ho concluso un Master in saluto mentale materno infantile, presso la Tavistock and Portman , con la Essex University. Dopo essere diventata mamma, ho iniziato il mio lavoro come libero professionista a Milano, diventando nel 2022 IBCLC. sostengo le famiglie nel loro percorso di allattamento e di genitorialità nel territorio di Milano Città.

Giulia Toscano

Giulia Toscano Biandronno (VA)

Osteopata Pediatrica dal 2018 e consulente in allattamento IBCLC dal 2024, a Varese e provincia. La mia recente certificazione come Consulente Professionale in Allattamento Materno (International Board Certified Lactation Consultant ®) mi permette di supportarvi a 360° durante il vostro percorso di allattamento a partire dalla gravidanza, nel rispetto delle vostre scelte sul metodo di alimentazione del vostro bambino. Come Osteopata specializzata in ambito materno-infantile sostengo le donne durante la gravidanza e dopo il parto, in più, seguo il neonato e poi il bambino nelle diverse tappe di sviluppo.

Foto del profilo non presente

Giuseppina Giunta Induno Olona (VA)

Mi chiamo Giusi, sono mamma di due figlie. Lavoro nell’ ambito pediatrico dal 1998, dal 2009 in quello materno infantile, la diade mamma-bambino mi appassiona a tal punto di volervi qualificare come consulente allattamento professionale, successivamente altre certificazioni mi hanno permesso di essere sempre piu’ di aiuto alla neomamma e al suo bambino

Foto del profilo non presente

Ludovica ONofri besana brianza (MB)

Infermiera dal 2011, mamma dal 2018. Dopo 6 anni in Pediatria sono approdata, al rientro dalla maternità, nella patologia neonatale di un noto ospedale milanese: è scattato l'amore. Nel 2022 decido di diventare IBCLC, un sogno che si avvera. Stare al fianco delle famiglie "premature" mi ha permesso di capire l'essenza della maternità e essere testimone di questo processo è un onore, una fortuna. Dal 2025 faccio parte di Care4Family e svolgo libera professione sul territorio, sostenendo la famiglia nel percorso di allattamento, !

Foto del profilo non presente

Marcella Delle Donne Foggia (FG)

Ostetrica dal 2005 e IBCLC dal 2017, Consulente Perinatale e Insegnante di Massaggio Infantile. Ho costruito la mia esperienza soprattutto all' estero, in Inghilterra per dieci anni e poi in altri Paesi come Breastfeeding Consultant impegnata nella formazione di altro personale sanitario in Israele, nelle Filippine, in Nicaragua, Bangladesh e Uganda dopo una formazione anche in medicina tropicale a Londra. Ora lavoro in Italia presso il Consultorio Familiare di Menaggio, offro assistenza nella zona dell' Alto e Medio Lario. Contatto telefonico o tramite WhatsApp al 3351225808 oppure presso il Consultorio di Menaggio al 0344.369805

maria cristina carraro

maria cristina carraro varese (VA)

Ciao, sono Cristina, abito a Besozzo e sono mamma di due bimbi, Edoardo e Giacomo di 7 e 4 anni. E' proprio durante il primo periodo post parto con Edo che mi sono resa conto quanto le mamme dopo il parto si sentano sole, senza punti di riferimento che le sostengano e le aiutino nelle difficoltà che l'essere mamma può presentare. Ho così iniziato il percorso per diventare dapprima facilitatrice in allattamento e poi IBCLC, con il sogno di aiutare più donne, più coppie possibili ad arrivare al momento della nascita forti di un sapere che può fare la differenza! Sono disponibile per consulenze online in tutta Italia, a domicilio nella provincia di Varese oppure in studio presso il centro LA CASA DELLA NONNA, a Varese, Via del Molino 4 Posso seguirti sin dalla gravidanza per tutto il percorso dell'allattamento fino ad accompagnare te e il tuo bambino al termine dell'allattamento. Contattami per un appuntamento al numero 351-5494506, sono molto onorata di poter camminare un pezzettino assieme a voi!

MARTINA GOBBATO

MARTINA GOBBATO SUMIRAGO (VA)

Ciao sono Martina, dietista dal 2014 e IBCLC dal 1 gennaio 2024. Mi occupo da sempre di nutrizione a supporto della fertilità, in gravidanza e nel post partum e di alimentazione in età pediatrica. Nel 2021 sono diventata mamma di Andrea, nata con schisi del palato molle e in questa occasione ho avuto modo di conoscere da vicino il ruolo dell'IBCLC, appassionandomi a mia volta al mondo dell'allattamento. Vivo e lavoro in provincia di Varese, dove mi occupo di accompagnare le famiglie, a partire dalla gravidanza e per tutto il loro percorso di allattamento, con un focus in particolare sull'alimentazione complementare e l'autosvezzamento. Corsi e consulenze online, a domicilio o in studio (a Gallarate, Sumirago e Varese). Formata al progetto AISMEL "allatTIAMO" per bambini affetti da Labiopalatoschisi. Consulente babywearing certificata. Sui social mi trovi come @unadietistainverde_ibclc. Puoi contattarmi al 3341958005 o via mail [email protected]

Miriam Lelli

Miriam Lelli Paderno Dugnano (MI)

Infermiera pediatrica, IBCLC dal 2003 - Relatrice e docente in vari corsi di formazione presso Ospedali e Asl della Lombardia Volontariato in un “Progetto di solidarietà internazionale in Etiopia” nel 2012 40 anni di attività trascorsi tra Ospedale Buzzi e ASL Milano Presenziato nel consiglio Direttivo di AICPAM per 4 mandati come segretaria e vice presidente. Attualmente pensionata/libera professionista [email protected]

paola agnese mauri

paola agnese mauri cesano boscone (MI)

Ostetrica, lavoro per formare ostetriche presso l'Università degli Studi di Milano, sono IBCLC dal 2015.

Paola Borghi

Paola Borghi Cadorago (CO)

Sono infermiera con più di 20 anni di esperienza lavorativa in Terapia Intensiva Neonatale (TIN) e Neonatologia , mamma di 2 bambini ormai adolescenti. Ho assistito mamme di bimbi prematuri, sindromici , con l'abitopalatoschisi e neonati fisiologici. Da gennaio 2024 ho conseguito la certificazione IBCLC e a novembre sono diventata insegnante massaggio neonatale AIMI.

Paola Colombo

Paola Colombo Cantù (CO)

Sono Consulente in Allattamento Professionale IBCLC-Infermiera e Consulente Babywearing Italia https://sites.google.com/view/allattamentoedintorni-ibclc/home Come mamma, in seguito a difficoltà, sia nella cura dei bambini che nell'allattamento mi sono sentita molto sola. Da questa mia esperienza è nato il desiderio di offrire alle mamme quello che io non ho avuto: "sostegno, aiuto, informazione" Per anni sono stata Consulente volontaria di una prestigiosa associazione: La Leche League Italia. Ho dedicato migliaia di ore ad aiutare mamme, bambini , famiglie a raggiungere i loro obiettivi di allattamento. Durante questi anni di volontariato ho letto, studiato tantissimo tutto quello che capivo mi potesse aiutare a comprendere il mondo dell'infanzia e della maternità. Dopo questa esperienza ho voluto offrire alle mamme un "aiuto professionale" mi sono quindi preparata a sostenere nel 2019 l'esame internazionale di certificazione IBCLC. Continuo a studiare con passione per poter offrire un aiuto sempre più qualificato secondo le più recenti evidenze scientifiche. Successivamente ho potuto realizzare un altra mio desiderio: mi sono formata presso Babywearing Italia per diventare Consulente Baywearing perché credo nell’importanza di "coniugare l’allattamento con il portare" Il mio obiettivo è di utilizzare fasce/supporti come uno degli strumenti terapeutici a mia disposizione per risolvere le difficoltà in allattamento e soddisfare il bisogno di contatto del bimbo. Offro consulenze professionali personalizzate sugli specifici bisogni di mamma e bambino e consulenze a piccoli gruppi per l'introduzione dei cibi solidi nel lattante. Effettuo consulenze a domicilio in provincia di Como, Monza Brianza, Lecco sud, Varese sud1, Milano nord; in video chiamata su tutta Italia. Fornisco supporto tramite telefono/whatsapp. Di solito posso vederti entro 48 ore. Scrivimi a: [email protected] Chiama al 3477533966 Sono reperibile 24 ore su 24. Emetto ricevuta sanitaria detraibile.

Patrizia Sforza

Patrizia Sforza Vimercate (MB)

Puericultrice (presso una struttura pubblica), certificata IBCLC e consulente AISMEL. Relatrice e docente in vari corsi di formazione per la promozione, protezione e sostegno dell’allattamento al seno. Educatrice perinatale (MIPA), insegnante AIMI, insegnante e coordinatrice di nuoto FIN con specializzazione in gestanti e neonati.

Rita Perduca

Rita Perduca Broni (PV)

Rita Perduca Dottore in Filosofia e madre, da sempre lavoro nel settore della riabilitazione funzionale. Mi occupo di clinica dell’allattamento da più di 20 anni. Considero l'allattamento una relazione unica e preziosa tra una mamma e il suo bimbo: per questo il mio impegno è di favorire uno stato di benessere ed equilibrio, nel rispetto dei bisogni di entrambi. ​ Effettuo consulenze a domicilio sui territori delle province di Pavia, Piacenza, Cremona e Lodi. ​ Seguo le mamme lontane da me, in Italia e nel mondo, attraverso consulenze online. Mi occupo di formazione per gli operatori. Conduco percorsi di gruppo per gestanti e mamme con neonati. Collaboro con associazioni ed ATS. ​ Contattami direttamente per saperne di più su di me e sui servizi che ti offro. Tel 3894510536 www.ritaperduca. com

Foto del profilo non presente

Sabrina Casasola Cesano Maderno (MB)

Piacere di conoscerti!Sono Sabrina, sono mamma di Tommaso e sono Puericultrice. Collaboro con il Progetto AllatTIAMO di AISMEL per aiutare bambini con labio-palatoschisi o sequenza di Pierre Robin. Promuovo e sostengo l'allattamento fin dalle prime ore di vita e mi rendo disponibile al domicilio nella provincia di Monza e Brianza. [email protected] 3664180110

Samuela Cairoli

Samuela Cairoli Villa Guardia (CO)

Sono Samuela Cairoli, Pedagogista e IBCLC, abito in provincia di Como. Ho insegnato nella scuola dell'infanzia dal 2002/03 fino ad oggi, sono mamma di tre bambini. Il mio interesse verso l'aspetto educativo/pedagogico che ho maturato in questi anni di professione mi ha portato ad intraprendere un ulteriore studio specifico per diventare IBCLC. Credo fortemente nell'importanza della protezione, promozione e sostegno dell'allattamento al seno. La coppia mamma bambino ha bisogno di ricevere informazioni corrette e aiuti concreti per trovare sintonia e benessere ottimali utili ad una crescita armonica, libera da condizionamenti esterni e pregiudizi. Credo che sia molto importante accompagnare le mamme alla conoscenza della fisiologia dell'allattamento e della naturalità dello sviluppo delle dinamiche di relazione mamma bambino. Zona operativa: CONSULENZE A DOMICILIO nelle zone di Como, Varese, Monza-Brianza. CONSULENZE IN STUDIO: lunedì e martedì mattina presso lo SPAZIO FAMILY a Como in via Torriani 19. Tel: 340/6878629 Sito internet: www.ascolarepernutrire.it www.spaziofamily.it Mail: [email protected] [email protected] Istagram: SamuelaCairoli_Ibclc

Foto del profilo non presente

Serena Rampini Milano (MI)

Mamma di due figli, infermiera dal 2002, IBCLC dal 2015, ho lavorato 15 anni in pediatria presso la Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico di Milano e dal 2009 sono docente presso il Corso di Laurea in Infermieristica Pediatrica dell'Università di Milano. Attualmente sono tutor presso il Corso di Laurea in Infermieristica Pediatrica dell'Università di Milano che è accreditato UNICEF come Corso di Laurea Amico dell'allattamento.

silvia colombini

silvia colombini Rozzano (MI)

IBCLC dal 2011 e pedagogista. Specializzata in alta sensibilità, neonati fragili, reflussanti e con patologie. Sono parte del Progetto Allattiamo di Aismel dal 2015 e collaboro con la Smile House di Milano. Sono cofondatrice e docente della scuola di formazione: "Formazione Allattamento". Già presidente del Melograno Milano Sud per 5 anni e consigliera Aicpam dal 2015 al 2021. Educatrice Perinatale Mipa, Prenatal Tutor Anpep, Consulente Hug Your Baby. Dal 2023 mi occupo principalmente di docenza e consulenze esclusivamente a famiglie con bambini patologici e casi particolarmente complessi. Per consulenze riguardanti il dolore o lo scarso accrescimento o similari invierò a colleghe della mia rete, fidate e con le quali collaboro strettamente. www.formazioneallattamento.it

Silvia Maria Villa

Silvia Maria Villa Pessano con Bornago (MI)

Sono infermiera e lavoro in patologia neonatale dal 2015. Quando sono diventata mamma nel 2019 ho scoperto un nuovo mondo rispetto alla genitorialità, per cui ho iniziato a specializzarmi sempre più nell'ambito della perinatalità. Mi sono certificata come consulente perinatale nel 2021 e come consulente allattamento IBCLC nel 2022. In continua formazione, supporto le famiglie nel loro percorso unico e speciale.

TIZIANA ANASTASIO

TIZIANA ANASTASIO MILANO (MI)

TIZIANA ANASTASIO Infermiera dal 1981.Ostetrica dal 1986.IBCLC dal 2014. Libera professione dal 2021. Ho svolto la mia attività per lungo tempo in una grande maternità di Milano. Esperienza in tutti gli ambiti della maternità ma in particolare riguardo la genitorialità nei primi 1000 giorni. Percorsi di accompagnamento alla nascita fin dal 1991. Puerperio e Patologia della gravidanza con particolare attenzione quando la mamma è separata dal bambino ( creazione di appositi percorsi e protocolli). Formazione del personale. Incontri per gestanti sul tema allattamento materno sul modello OMS / Unicef. Formo le mamme peer councelor dal 2014 in modo volontario perchè credo che il sostegno alla pari volontario sia il più efficace e che madri che aiutano le madri creino una società migliore . Socia Fondatrice dell' Associazione MAMAmammepeer. Fondatrice della pagina https://www.facebook.com/MAMAlattematernonaturalmente. Mail : [email protected]

Marche

Agnese Olivi

Agnese Olivi Senigallia (AN)

Sono diventata consulente IBCLC per passione verso l'allattamento al seno, per sostenere le mamme e i bimbi in questo fantastico percorso di amore e di difficoltà. Dal 2005 AL 2023 ho lavorato come Ostetrica in diversi Ospedali ed un Consultorio delle Marche, Emilia Romagna e Toscana ed ho conosciuto e accompagnato le donne nelle varie fasi: durante la gravidanza fino alla nascita del loro bimbo, in ospedale in sala travaglio parto, e nelle prime settimane a casa con puerperio a domicilio ed incontri post partum, fino agli anni successivi e allo svezzamento dal seno. Da gennaio 2024 ho scelto di continuare la mia professione da libera professionista e lavoro a Senigallia (dove vivo) e nelle province di Ancona, Pesaro Urbino. Mi occupo di allattamento, benessere femminile, gravidanza e fertilità. La nascita dei miei due figli mi ha fatto capire ulteriormente l'importanza di avere vicino a sè una figura professionale competente che ti sappia sostenere nelle vaie fasi dell'allattamento e mi ha resa piu' consapevole della bellezza e dell'importanza di allattare al seno. Credo fermamente che per generare salute sia fondamentale partire dal latte di mamma. Telefono: 3483250476 email: [email protected] FB e IG: agnese_olivi_ostetrica_ibclc

Alessia Tranà

Alessia Tranà Treia (MC)

Sono mamma di tre bimbi, due allattati a termine e una ancora “in corso”. Sono un’ostetrica dipendente che lavora nel consultorio di San Severino Marche. Sono IBCLC dal 2022 per grande passione verso il tema dell’allattamento.

Eleonora Berrettoni

Eleonora Berrettoni Civitanova Marche (MC)

Sono Eleonora Berrettoni, ostetrica, IBCLC e mamma di 3 meravigliosi bambini. Accompagno le famiglie nel loro percorso nascita, con un'attenzione particolare al periodo delicato del post parto e dell'allattamento. Dopo la nascita della mia prima figlia ho avuto un allattamento abbastanza complicato, ricordo ancora sulla pelle quella sensazione di solitudine, del non avere risposte adeguate, del non essere seguita come avrei desiderato. E da qui la mia voglia di fare la differenza. Il mio desiderio di esserci nel giusto modo, di offrire un sostegno competente, basato sulle evidenze, sul saper utilizzare i dispositivi, sulla conoscenza dei protocolli.....ma soprattutto rispettoso delle scelte di ogni donna. Specializzata in avvio dell'allattamento al seno e relative problematiche, frenuli, mastiti ricorrenti, ipo e iper produzione, reflusso e utilizzo dei dispositivi (tiralatte, DAS etc etc) Puoi contattarmi anche se stai nutrendo il tuo bimbo con la formula. Avere informazioni chiare e rispettose, su questo aspetto, può fare la differenza anche in termini di salute. Lavoro come libera professionista a domicilio nella zona di Civitanova Marche e dintorni. Contattami per un primo colloquio su WhatsApp al n. 380.4636772 Instagram: eleonora_ostetricaadomicilio mail: [email protected]

Silvia Mandolesi

Silvia Mandolesi SANT' ELPIDIO A MARE (FM)

Sono madre di quattro figli che ho allattato dapprima seguendo la norma culturale per giungere poi con soddisfazione alla norma biologica. Dal 2018, proseguendo negli anni 2019, 2021, 2022 e nel 2024, sono anche nonna con estremo piacere e immensa gioia e gratitudine. Ho una formazione come insegnante di scuola primaria e dell’infanzia, ma lavoro part time in banca. Per passione sono IBCLC dal 2006 e insegnante di massaggio infantle AIMI dal 2009 mail: [email protected]

Foto del profilo non presente

Stefania Brescia Fabriano (AN)

Sono mamma di due ragazzi di 14 e 11 anni, entrambi allattati al seno e a termine (fino a quando hanno voluto). Le difficoltà di allattamento con il mio primo figlio mi hanno aperto gli occhi e mi hanno spinto a studiare l'allattamento e aggiornarmi ancora, nonostante avessi una formazione di base per il mio background universitario e professionale. Mi sono laureata in Medicina e Chirurgia nel 2007 con una tesi sperimentale di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale sul dolore del neonato. Nel 2014 mi sono specializzata in Medicina Generale con una tesi sul ruolo del medico di famiglia nel sostegno all'allattamento. Dal 2016 non svolgo più ambulatorio come Medico di Famiglia ma opero sul territorio della provincia di Ancona e Macerata per sostituire i pediatri di famiglia quando assenti (carenza di organico sul territorio, malattie e ferie dei colleghi). Ho collaborato con il consultorio familiare di Fabriano per diversi anni fino all' inizio del 2020 nell'ambito di un progetto da me ideato, finanziatomi dall'Ordine dei Medici di Ancona, sui Primi Mille giorni di Vita, che prevedeva sostegno alle famiglie, con affiancamento dell'ostetrica, nei corsi di accompagnamento alla nascita sui temi di nutrizione in gravidanza, nutrizione infantile e allattamento e le visite in ambulatorio dedicato. Interessata da sempre ai temi di alimentazione e nutrizione, nel 2017 mi sono diplomata in Medicina e Nutrizione culinaria. Ibclc dal 2018. Ho acquisito una particolare formazione sul frenulo linguale del bambino e ho una rete professionale di riferimento per la valutazione diagnostica dello stesso ed eventuale trattamento chirurgico e riabilitazione successiva, avvalendomi della collaborazione con una logopedista specializzata in deglutologia e chirurgo otorinolaringoiatra di fiducia. Oltre all'attività di sostituzione di pediatria di famiglia nei diversi ambulatori del territorio, svolgo attività in regime libero professionale presso il mio ambulatorio a Fabriano, a domicilio se necessario (provincia di Ancona e Macerata e nelle zone dell'Umbria confinanti) e anche online. Svolgo corsi di accompagnamento alla nascita per genitori, consulenze allattamento e counseling nutrizionale per famiglie con bambini. Contatti: telefono 3472363901 (se non rispondo subito, lasciare un messaggio, sarete ricontattati entro 24 h) email [email protected]

Molise

roberta tramontano

roberta tramontano CAMPOBASSO (CB)

Mi laureo in Medicina e Chirurgia nel 2017 portando in grembo il mio primo bambino, con la cui nascita inizia un cammino che mi porterà sempre di più ad appassionarmi al mondo dell'allattamento, dell'infanzia e della maternità a 360 °. Ho iniziato il mio percorso di studi quando il piccolo aveva un anno ed eravamo ancora in pieno allattamento. Sin da subito ho aiutato le donne sul mio territorio ma anche a distanza con grande soddisfazione e divenendo punto di riferimento sul territorio molisano, privo di qualsiasi altra figura a sostegno dell'allattamento. Per un anno mi sono dedicata alla pediatria di libera scelta come medico sostituto. Con il primo bambino ho sperimentato l'allattamento a termine spontaneo giunto all'età di tre anni e mezzo, assaporando gioie e dolori di un allattamento vissuto a pieno. Nel 2022 nasce in casa il mio secondo bambino. Durante la sua gravidanza ho compiuto un ulteriore percorso di crescita personale che mi ha portato a scegliere una nascita in casa totalmente libera, negli Stati Uniti lo chiamano Free Birth. L'esperienza di nascita di Leonardo, che attualmente sto ancora allattando, ha totalmente cambiato il mio modo di vedere il mondo, la maternità e anche la mia professione di medico, orientandomi sempre di più ad un approccio naturalistico alla maternità. La mia grande passione per l'allattamento mi ha spinto a lavorare ogni giorno a sostegno della diade e ad orientare le mie scelte professionali verso nuove prospettive. Attualmente sono specializzanda in radiodiagnostica, con particolare interesse verso la senologia. Ufficialmente prima IBCLC del Molise dal 2023. Svolgo consulenze a domicilio in Molise ed eccezionalmente nelle regioni limitrofe, in presenza presso l'ambulatorio a Campobasso, e online in tutta Italia e all'estero (in lingua italiana). In Campania posso svolgere consulenze domiciliari nella provincia di Benevento. Formata, mediante la partecipazione al corso offerto da Sifam allattamento, al riconoscimento delle restrizioni orali, in particolare del frenulo linguale e labiale restrittivi. Effettuo l'intervento di frenulotomia con forbici presso uno studio odontoiatrico a Campobasso. Svolgo corsi di preparazione al travaglio e al parto veramente naturale, corsi preparto per l’allattamento, consulenze allattamento, consulenze per l’alimentazione complementare e accompagno le madri che desiderano smettere di allattare con corsi dedicati e consulenze specifiche. Mi trovi su facebook al link https://www.facebook.com/RobertaTramontanoIBCLCMolise/ Puoi prenotare una consulenza online qui https://www.miodottore.it/roberta-tramontano/chirurgo/campobasso Email: [email protected] Cell: 3319545794

Piemonte

Annamartina Franzil

Annamartina Franzil Torino (TO)

Sono mamma di due bimbe allattate al seno. Come pediatra mi occupo di allattamento dal 2011 (anno in cui sono arrivata in Piemonte) e dal 2019 sono IBCLC. Presso il Punto di Sostegno Allattamento di Carmagnola accogliamo le neo-famiglie e offriamo loro supporto all'allattamento e alla genitorialità. Siamo a disposizione delle mamme per tutta la durata del loro allattamento. Day Service Pediatrico Ospedale San Lorenzo di Carmagnola: dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 16 - telefono: 0119719517 0119719514

Foto del profilo non presente

Annarita Puzzolante Torino (TO)

Foto del profilo non presente

chiara violino cavaglià (BI)

Ostetrica con esperienza ventennale, da sempre sostenitrice delle mamme, dei loro bambini e del loro allattamento Da sempre impegnata in associazioni di volontariato a supporto della coppia mamma bambino

Chiara Visconti

Chiara Visconti Cuneo (CN)

Pediatra ed IBCLC, esperta in nutrizione infantile vegetale (Master in alimentazione e dietetica vegetariana-Università Politecnica delle Marche) ed autosvezzamento. Come operatore Brazelton amo valorizzare la relazione genitore - bambino e le loro preziose competenze in ogni momento del loro cammino.

Elena Garelli

Elena Garelli torino (TO)

Sono ostetrica libera professionista e mamma di quattro ragazze. Mi piace stare accanto alle donne nel magnifico e delicato momento del post partum, accompagnandole nella relazione con il proprio bambino attraverso il sostegno all’allattamento e molto ascolto. Certificata IBCLC dal 2017 svolgo le mie consulenze a casa delle mamme e dei bambini in Torino e provincia e presso il mio ambulatorio in via Lagrange 36 a Torino. i miei contatti: telefono: 3888922524; e-mail: [email protected]; sito web: www.elenagarelliostetrica.it

FRANCESCA BOVIO

FRANCESCA BOVIO BELLINZAGO NOVARESE 28043 (NOVARA) (NO)

Ostetrica, IBCLC, con laurea in ostetricia nel 2007 presso UPO, nel 2012 ho conseguito il Master biennale di I livello sull'autonomia dell'ostetrica in gravidanza, parto e puerperio a basso rischio presso Università di Modena, IBCLC dal 2023. Attualmente lavoro presso l'ospedale pubblico ' Maggiore della Carità' di Novara in area parto. Offro sostegno alle donne che richiedono assistenza durante la degenza e accesso di pronto soccorso ostetrico e conduco incontri di informazione e sostegno dalla gravidanza al dopo parto insieme al Centro per le Famiglie. Collaboro con Nati per Leggere alla realizzazione di giornate informative sulla 'Nurturing care' nel Paese in cui vivo. Ho svolto attività presso l'ambulatorio ostetrico di allattamento di II livello dell'AUO di Novara. Per informazioni potete contattarmi all'indirizzo mail: [email protected].

Foto del profilo non presente

Giulia Orlandi San Francesco al Campo (TO)

Infermiera pediatrica dal 2011, IBCLC dal 2025. Attualmente lavoro per l'ASL to 4 all'ospedale di Ciriè. Mi appassiona il valore sociale, economico ed ecologico dell'allattamento. Sono una grande sostenitrice della valorizzazione delle nostre risorse innate, come genitori e come persone.

Giuliana Ribezzi

Giuliana Ribezzi Lenta (VC)

Sono IBCLC, puericultrice, Insegnante di massaggio infantile AIMI, Istruttrice Portare i Piccoli. Collaboro con PDLS e MMG ed Educatrici Asili nido. Sono stata docente di allattamento e alimentazione complementare in 2 scuole ad indirizzo professionale; attualmente sono docente presso un Ente formativo regionale per i corsi GOL; sono formatrice per i corsi base in allattamento su modello OMS per peer supporter in diverse associazioni; mi occupo di maternarge interculturale e per questo collaboro con un associazione onlus che sostiene un punto nascita in Africa formando i volontari in partenza. Abito a Lenta (VC) e faccio consulenze a domicilio nel raggio di 30km, oppure presso un ambulatorio a Gattinara (VC). Sono contattabile al 347 9075250 e per email [email protected]

Manuela Bolla

Manuela Bolla Alessandria (AL)

Dott.sa, infermiera pediatrica, Manuela Bolla Tre volte mamma ma in continua evoluzione, mi piace rimanere in ascolto dei miei figli per imparare da loro e lasciarmi meravigliare. Lavoro da trent’anni come infermiera pediatrica, da dieci anni ho iniziato un percorso di approfondimento nel sostegno della famiglia diventando consulente allattamento IBCLC e consulente massaggio infantile AIMI, concentrandomi anche sulle tematiche della fisiologia del sonno del bambino e l’introduzione di cibi complementari. Ho scoperto le tante competenze che i genitori istintivamente hanno e quanto sia importante farle emergere e valorizzarle, per un percorso famigliare consapevole e felice. Potrai prenotare una consulenza con me a domicilio in Provincia di Alessandria, in studio ad Alessandria e Casale o in videochiamata ovunque tu sia mail: [email protected], cell: 3395691627 Sito Web https://www.manuelabolla.com/

Maria Cristina Baratto

Maria Cristina Baratto Rivoli (TO)

Maria Cristina Baratto [email protected] Torino e provincia Sono Ostetrica dal 1989 e IBCLC dal 2006. Prima del 2006 sono stata, come mamma, Consulente della Leche League. In passato ho lavorato in ospedale e in consultorio. Da anni lavoro come libera professionista e mi occupo dell’assistenza ai parti a domicilio. Mi prendo cura in autonomia delle donne con gravidanza fisiologica e dei piccoli in utero, assisto il travaglio e il parto a domicilio seguendo il profilo assistenziale della Regione Piemonte e proseguo l’assistenza nel puerperio, avendo cura della triade mamma, bambino e papà. Mi occupo della promozione e del sostegno all’allattamento al seno, con particolare cura delle mamme e dei neonati con allattamenti “difficili”. Mi piace molto prendermi cura delle mamme che allattano e dei loro piccoli. Lavoro in studio, ma soprattutto a domicilio per rispondere alle necessità di mamme e bimbi nel loro ambiente. Sono particolarmente sensibile all’accompagnamento delle mamme e dei loro bimbi grandicelli (di età superiore ai due anni) alla conclusione rispettosa dell’allattamento al seno e sono autrice del libro "Smettere di allattare? Come, quando e perché". Sono formatrice dei corsi OMS/UNICEF in tema di allattamento al seno per professionisti sanitari e organizzo corsi per mamme peer. Mi occupo di alimentazione vegetariana e vegana in gravidanza e in allattamento e tengo incontri sull’introduzione di cibi complementari nei bimbi dai sei mesi di età. Sono Consulente della Care AICIP, Società Italiana per la Care in Perinatologia e dedico molto tempo e attenzione al Bonding prima e dopo la nascita. Mi occupo con differenti approcci alla cura del pavimento pelvico nelle donne di tutte le età. Tengo corsi di accompagnamento alla nascita, corsi di sostegno alle mamme dopo il parto e corsi di massaggio bioenergetico a farfallina dedicato ai neonati in presenza e online. Ho preparato un videocorso sull'allattamento al seno per le mamme in gravidanza e le mamme che allattano. Effettuo consulenze online in gravidanza e in puerperio per il sostegno alla genitorialità e all'allattamento. Per numerosi anni sono stata Presidente dell’Ordine della Professione di Ostetrica Interprovinciale di Torino, Asti e Cuneo, Alessandria e Aosta. Sono Life Designer in Forgiveness, cioè facilitatrice di processi di Perdono secondo il metodo de "I 7 Passi del perdono" del My Life Design di Daniel Lumera. Sono mamma di una figlia ormai adulta, nata a casa e allattata con tanto amore per più di quattro anni.

Silvia Gavuzzi

Silvia Gavuzzi Torino (TO)

Ciao, sono Silvia e diventare mamma mi ha totalmente stravolto la vita. La mia esperienza di maternità, purtroppo non facile, mi ha spinta a formarmi nel mondo del materno infantile per poter sostenere le mamme e aiutarle nei momenti di difficoltà. Sono IBCLC, Consulente del sonno infantile, massaggiatrice infantile ed educatrice perinatale. Lavoro in presenza a Torino oppure online. Le mie consulenze si basano sull'ascolto, sull'empatia e sul rispetto dei bisogni della famiglia. Il mio desiderio è che ogni mamma possa viversi l'allattamento nel migliore dei modi Puoi scrivermi al 333.5918238 Mail: [email protected] Instagram: silviagavuzzi.ibclc

VERONICA FESTA

VERONICA FESTA Valdilana (BI)

Sono ostetrica dal 2015. Dal 2022, dopo un lungo viaggio iniziato in Irlanda e che è proseguito a Cremona e Milano, sono tornata a lavorare a “casa” presso l’Ospedale di Biella. Dopo essermi ri-avvicinata ai miei affetti, ho ricevuto la spinta decisiva per investire ancora una volta sulla mia formazione e specializzarmi in un ambito del mio lavoro che mi è sempre stato a cuore: l’allattamento e l’alimentazione neonatale. Sì, perché dopo il parto inizia un’avventura unica per ogni famiglia, e poter sostenere i genitori in un momento così delicato è la mia missione. È così che da gennaio 2025 sono diventata IBCLC. Sono disponibile per consulenze in gravidanza e nel post parto, a domicilio e online.

Puglia

Anna Algardi

Anna Algardi Bari (BA)

Anna Algardi, Ostetrica dal 2013, IBCLC. Laureata presso l’università degli studi di Bari, ho da subito intrapreso la strada della Libera Professione attraversando diversi anni di formazione professionale extra universitaria. Svolgo da 10 anni corsi di accompagnamento alla nascita, assistenza domiciliare all’allattamento e corsi nel post parto. Sono innamorata del mondo della perinatalità e credo fermamente nella necessità del sostegno alle future e neo mamme, nella formazione e informazione non solo per loro ma per tutto il villaggio di supporto che le circonda. Ho uno studio Ostetrico che si chiama Nove Mesi a Bari ed è qui che svolgo la mia principale attività.

Daniela Solitro

Daniela Solitro Vieste (FG)

Il mio percorso in ambito perinatale parte da lontano e mi ha portato a diventare Puericultrice, Educatrice Perinatale, Operatrice di Massaggio Infantile e IBCLC. Ho lavorato diversi anni come puericultrice ospedaliera e adesso seguo le mamme in presenza e online, fornendo loro informazioni e strumenti già durante la gravidanza per affrontare con più consapevolezza la nascita e l'allattamento. Supporto la diade nell'avvio e gestione di tutte le situazioni legate all'allattamento, la cura e il sonno del neonato, la fine dell'allattamento, l'introduzione dei cibi complementari. Faccio parte della rete AISMEL per il Progetto AllatTIamo con Labiopalatoschisi.

Laura Dell'Edera

Laura Dell'Edera Rutigliano (BA)

Pediatra, neonatologa ed IBCLC libera professionista. Sono disponibile per visite a domicilio, in particolare a Bari e provincia. Eseguo anche consulenze telefoniche ed online. Sono formata sul metodo Touchpoints, insegnante di Massaggio Infantile AIMI e insegnante certificata HUG your baby; sono inoltre referente regionale per l'Associazione Culturale Pediatri del programma Nati per Leggere ed Operatrice Nati per la Musica. Sono vice presidente dell’Associazione di Promozione Sociale "GOCCE DI LUNA", nata nel 2014 con finalità solidaristiche e di utilità sociale e culturale, nell’ambito dell’allattamento al seno, della genitorialità responsiva e della lettura precoce in famiglia (@AssociazioneGocceDiLuna ).

Martina Montagano

Martina Montagano Matera (MT)

Laureata nel 2016 presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di, ha lavorato presso strutture ospedaliere (Policlinico Gemelli di Roma, San Carlo di Potenza) tra il 2017 ed il 2020. Dal 2020 lavora come Ostetrica libera professionista, dapprima presso la Casa Maternità DoraLuce (Veneto) e dal 2021 a Matera come ostetrica a domicilio. Fornisce assistenza alla gravidanza fisiologica, al parto a basso rischio a domicilio, al travaglio a domicilio con accompagnamento al parto in ospedale, assistenza al puerperio a domicilio, e consulenze in allattamento. Nel 2023 si certifica International Board Certified Lactation Consultant (IBCLC). Svolge la sua professione a domicilio in Basilicata e puglia o nel mio spazio a Matera e bari oppure online. Cell . 3393804392 mail [email protected]

Rosalia Muciaccia

Rosalia Muciaccia Bari (BA)

Sono Rosalia, una pediatra, IBCLC e, soprattutto, la mamma di un piccolo uragano di nome Alice. Aiuto le donne a riappropriarsi della convinzione di poter allattare e cerco di guidarle nel farlo con gioia e naturalezza, supportandole nelle difficoltà che possono incontrare in questo cammino. Per me è missione oltre che passione prendermi cura della diade mamma-bambino; ogni volta che sento di avercela fatta a strappare un sorriso e dare conforto, il mio cielo si rischiara. Sono disponibile per consulenze online, a domicilio su Bari e provincia e a Bari città presso studio. Per info: Contatti: Tel: 3780921672 (anche whatsapp) Miodottore Rosalia Muciaccia Sito web: www.rosaliamuciaccia.it

Sardegna

Filomena Cau

Filomena Cau SASSARI (SS)

Educatrice perinatale dal 1994 e IBCLC dal 2010. Nel 2004 ho dato vita all'Associazione Centro Nascita Serena, per accompagnare le donne dai primi mesi di gravidanza fino all'anno di vita dei bambini. Prima realtà in Sardegna a sostegno della maternità e allattamento. L'informazione sull'allattamento inizia fin dai primi mesi di gravidanza con confronto e sostegno costante nell'immediato dopo parto, creando una rete di supporto con altre mamme e mamme peer da me formate. Disponibile per consulenze nel nord Sardegna ed in particolare nella provincia di Sassari. Potete contattarmi con un messaggio whatsapp per fissare un appuntamento in presenza o telefonico, oppure via mail: [email protected] Tel 3489024317

Valentina Pusceddu

Valentina Pusceddu Terralba (OR)

Ciao sono Valentina e vivo ad Oristano. Sono un' educatrice e un operatore socio sanitario, nonché mamma di due bambini Leonardo ed Edoardo, i miei primi maestri. Il mio desiderio di formazione nasce otto anni fa ,quando con il mio primo bambino, ho avuto difficoltà con l'avvio e la gestione dell'allattamento. La mancanza nel mio territorio di una rete di supporto solida nel post-parto, è stata la spinta che mi ha portato a mettermi in gioco e mettere a frutto le giornate trascorse a leggere come mamma. Ho così deciso di intraprendere questo percorso formativo importantissimo ,utile ad aiutare altre mamme e i genitori in difficoltà o che necessitano di supporto in un momento così bello quanto complesso come l'allattamento. I miei contatti: 3408785720 / [email protected] Disponibile a domicilio e online. Disponibile in studio a Sanluri e Carbonia.

Sicilia

CHIARA SACCOMANDI

CHIARA SACCOMANDI MESSINA (ME)

Sono medico di medicina generale (medico di famiglia), IBCLC e nutrizionista con master in dietetica e nutrizione clinica. Supporto le famiglie prima, durante e dopo la gravidanza accompagnandole nel percorso di allattamento. Sono disponibile per consulenze sia a domicilio che in studio a Messina e in modalità online in tutta Italia. Contatti: cell. 3383410485

Federica Puglisi

Federica Puglisi Catania (CT)

Sono una Pediatra, Neonatologa e Consulente IBCLC con Master Universitario di II livello in Terapia intensiva pediatrica presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Lavoro presso l'U.O. di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell'A.O.U. Policlinico - San Marco di Catania, dove, oltre all'attività assistenziale di reparto (assistenza alla nascita, terapia intensiva e patologia neonatale, trasporto di emergenza neonatale STEN, cure perinatali), mi occupo di nutrizione dei neonati a termine e pretermine ricoverati presso il reparto. Effettuo anche sostegno all'allattamento di bimbi con labiopalatoschisi, palatoschisi, Pierre Robin (rete AISMEL). Svolgo anche la libera professione in intramoenia presso l'Ospedale San Marco di Catania.

Florinda Lo Piano

Florinda Lo Piano Canicattì (AG)

Sono una Psicologa – Psicoterapeuta Cognitiva a indirizzo Costruttivista, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia. Dal 2015 mi occupo prevalentemente di Psicologia Perinatale, cioè di quell’ambito della psicologia che si dedica a promuovere e tutelare la salute della mamma e del bambino dal pre-concepimento ai suoi primi anni di vita. Il mio lavoro è volto alla promozione e alla tutela del benessere di mamma e bambino, ma anche a quello della coppia e di tutta la famiglia, nel periodo che ruota intorno alla nascita con particolare attenzione al sostegno alla genitorialità, all’allattamento, in depressione pre e post parto e alle altre psicopatologie della maternità. Nel mio lavoro ho sempre posto una particolare attenzione all'allattamento al seno, promuovendolo, sostenendolo e divulgandone l'importanza e ciò mi ha portato a certificarmi come Consulente IBCLC per poter aiutare tutte le mamme che necessitano sostegno con competenza e supporto specializzato. Sono anche Insegnante HUG Certificata (CHT HUG Your Baby): aiuto i genitori a comprendere il linguaggio del corpo di un bambino al fine di prevenire e risolvere i problemi relativi al mangiare (allattamento e svezzamento), al dormire, al pianto e all’interazione genitore-figlio e per promuovere la durata dell’allattamento al seno. Sono, infine, una Mindfulness Educator (riconosciuta IPHM) e utilizzo la Mindfulness sia nel lavoro con i miei pazienti che in corsi rivolti alle donne in gravidanza e alle coppie per gestire e affrontare il travaglio ed il parto in piena consapevolezza. Ricevo presso il mio studio a Canicattì (AG), online sul territorio nazionale e internazionale e a domicilio nel territorio delle province di Agrigento e Caltanissetta. Tel. 3927280209 Sito: www.lapsicologadellemamme.it Email: [email protected]

Giuliana Ganci

Giuliana Ganci Alcamo (TP)

Da studentessa di giurisprudenza prima alla Sapienza di Roma e poi presso l’Universita di Palermo, lavoratrice a tempo pieno, divento madre nel 2017 di Celeste e per la prima volta mi fermo. Ho lavorato fino all’ultimo giorno possibile per poi vivere la maternità. In questo periodo di scoperta e connessione con la mia bambina, ho capito che non sarei mai più potuta tornare a fare quel lavoro, ho scelto di fare la madre perché sentivo di voler esserci per lei a tempo pieno. Un inizio di nuova vita che mi ha fatto scoprire i miei veri interessi. Da madre ho iniziato a pormi mille domande e le risposte non sapevo dove cercarle. Ecco che dal confronto con altre madri nasceva in me l’esigenza di sapere come trovare quelle risposte non solo per me ma anche per tutte le altre mamme. Divento mamma alla pari. Entro nel mondo del supporto tra mamme e non potevo fare a meno di fare ciò che facevo. Incoraggiata poi dalla mia tutor IBCLC Marika Novaresio e Grazie alla forte stima in me della Dr.ssa Valeria Conte pediatra, intraprendo il percorso per diventare IBCLC. Ed oggi posso dire che nella vita svolgo un lavoro che per me è prima di tutto passione. Sono anche diventata iinsegnanfe di massaggio infantile, perché ritengo che allattamento e massaggio abbiano una fortissima connessione. Ho voluto avere una formazione sul sonno perché a mio avviso è imprenscindibile dalla gestione della relazione dei primi anni di vita: sono Consulente del sonno grazie ad Sleep Coach Academy, un percorso meraviglioso e che mi ha donato tanto sapere! Svolgo consulenze in presenza nella zona di Alcamo (Trapani), e online ovunque tu sia.

Maria Chiofalo

Maria Chiofalo Bronte (CT)

Ostetrica presso l’Asp di Catania - svolgo attività nel settore materno infantile da più di 5 anni. Ho conseguito il Master in Ostetricia di Comunità e da Gennaio 2025 sono una Consulente Professionale in Allattamento materno. Diventare una IBCLC ha potenziato in me le competenze cliniche e di ricerca evidence based nell’ambito dell’allattamento materno. Autrice del Blog La Review dell’Ostetrica. Per contattarmi: mariachiofalo.ibclc.com - [email protected] - www.lareviewdellostetrica.com

ORIANA TERRITO

ORIANA TERRITO CATANIA (CT)

Ostetrica dal 2015, laureata presso l'Università di Bologna, conseguo un Master come ostetrica di comunità presso l'Università di Modena. IBCLC® da Gennaio 2022 ed insegnante di massaggio infantile. Nel 2017 decido di trascorrere qualche anno nella città di Londra per approfondire le radici dell'autonomia della professione ostetrica, immergendomi in una nuova lingua e culture differenti ed occupandomi di continuità dell'assistenza ostetrica e parto a domicilio. In Inghilterra nasce e cresce la passione per il mondo dell'allattamento in tutte le sue sfaccettature cliniche, sociali e culturali e l'impellente necessità di affrontare il percorso di certificazione come consulente professionale in allattamento. Credo fortemente nella necessità di promozione di una differente cultura dell'allattamento al seno e della nutrizione infantile, una promozione volta al supporto reale e continuo delle donne, all'ascolto, allo spazio, al supporto in rete. Svolgo attività sia pubblica che privata nella città di Catania e offro consulenze e percorsi di accompagnamento alla nascita online. A Catania mi occupo di assistenza alla nascita presso l'ospedale universitario Policlinico G.Rodolico e collaboro con professionisti del settore nella gestione dell'ambulatorio ospedaliero gratuito dedicato al sostegno dell'allattamento al seno, il primo in Sicilia, in cui è possibile accedere per visite in allattamento e visite neonatologiche. Con coraggio, con le donne, per le donne. Per info e prenotazioni in privato: [email protected] - [email protected] Per info e prenotazioni in ambulatorio di allattamento ospedaliero: [email protected]

Toscana

Annette Gerber

Annette Gerber Firenze (FI)

Pediatra e consulente allattamento IBCLC. Lavorando sia in terapia intensiva neonatale / rianimazione (in Germania) che nel mio studio pediatrico (in Italia) mi sono resa conto di quanto sia importante per un bambino avere una mamma in salute sia fisica che mentale. A volte sono le piccole cose che ci cambiano la vita e possono fare sì che l’allattamento diventi un successo. Mi sono certificata IBCLC per dare un sostegno alle mamme durante l’allattamento e aiutarle a diventare una squadra vincente con i propri figli. Per dare un ulteriore aiuto sono diventata anche istruttrice HUG your baby, un programma per insegnare ai genitori a capire il linguaggio del corpo del bambino ed a prevenire e risolvere i problemi inerenti i pasti, il pianto, il sonno, l’attaccamento genitore-figlio. Effettuo visite di consulenza allattamento e visite pediatriche presso il mio studio medico in Via Baccio da Montelupo 73/E a Firenze. Offro corsi di primo soccorso e sono insgenante Hug your baby. Parlo anche il tedesco e l’inglese telefono: 370-3532870, mail: [email protected] , sito web: www.pediatriafirenze.it

Chiara Maramai

Chiara Maramai Piombino (LI)

Farmacista e IBCLC - Sono Farmacista e docente di SKill2set "Formazione Allattamento"

Chiara Toti

Chiara Toti Cerreto Guidi (FI)

Sono a fianco delle donne e delle famiglie nel raggiungere i loro obiettivi in allattamento da 18 anni ed è il mio lavoro da 14, con consulenze a domicilio in tutta la regione Toscana, o a distanza in video chiamata. Specializzata in alimentazione del neonato con schisi collaboro con l'associazione AISMEL attraverso il progetto AllatTIAMO con consulenze alle famiglie e nella formazione di operatrici e operatori. Sono formatrice in allattamento della Regione Toscana. Tramite il progetto La Via Lattea ho un ambulatorio sull'allattamento presso l'Ospedale San Luca di Lucca, che è riconosciuto da UNICEF come Amico delle Bambine e dei Bambini. Sono Tutor e amministratrice dei corsi FAD di AICPAM per la preparazione all'esame di certificazione IBCLC. Membro del TAS (Tavolo Tecnico sull'Allattamento del Ministero della Salute) da 9 anni, rappresento le Associazioni che a loro volta sono portavoce delle famiglie. Da mamma di bambini ad alto bisogno, allattati dopo sfide impegnative sono convinta che le madri, i genitori siano le/i vere/i esperte/i dei propri figli, ho così seguito la formazione secondo il modello Touchpoints di T.B. Brazelton per ampliare gli strumenti di lavoro per sostenere e valorizzare la genitorialità nella relazione con il bambino. A seguito della formazione di IBFAN sono monitrice del Codice di Commercializzazione dei Sostituti del Latte Materno dal 2006. Sono co-docente del Progetto Allattamento dell'Ateneo di Siena rivolto agli specializzandi in Pediatria e Ginecologia finanziato dalla Regione Toscana. Adoro il mio lavoro in tutte le sue sfaccettature, ma la motivazione e la determinazione mi arrivano dal sostegno alle madri attraverso le consulenze. Contatti: Cellulare: 338.840.1473 E.Mail [email protected]

Claudia Francalanci

Claudia Francalanci Lastra a Signa (FI)

Laureata nel 1990, dopo aver lavorato per diversi anni in strutture ospedaliere, oggi sono una libera professionista ed una consulente IBCLC. Come ostetrica mi occupo delle coppie in attesa a tutto campo: corsi accompagnamento alla nascita e acquaticita' in gravidanza. Assistenza in gravidanza, travaglio e parto, sia esso in casa o in ospedale. Ma il maggior impegno lo dedico a quella che è la mia passione: l'allattamento al seno. Con pazienza, dedizione e professionalità accompagno le mamme a realizzare l'allattamento naturale al seno aiutandoli a gestire e superare le varie criticità cui possono andare incontro

Elena Chianucci

Elena Chianucci Prato (PO)

Ciao mi chiamo Elena, sono una mamma di due ragazzi. Mi occupo di bambini e di famiglie dal 2014. Sono infatti un'educatrice prenatale e neonatale, consulente professionale allattamento IBCLC, consulente babywearing, insegnante di massaggio infantile e dal 2020 sono anche istruttrice di primo soccorso pediatrico con Camillo.Online, azienda che si occupa di formazione in vari ambiti tra cui la prevenzione e il soccorso. Sono fortemente convinta che costruire consapevolezza nelle famiglie tramite informazioni evidence based e il sostegno basato sull'ascolto siano fondamentali. Nel mio percorso accompagnato madri e famiglie con l'obbiettivo di non farle sentire inadeguate o sbagliate, ma di trovare, grazie all'ascolto e al dialogo, una soluzione su misura per quella madre e per quella famiglia. Accompagno le famiglie già dalla gravidanza con informazioni, sostegno e consulenze sull'allattamento, il babywearing e il massaggio infantile. Effettuo consulenze a domicilio per le zone di Prato, Campi Bisenzio, Calenzano, Sesto Fiorentino, Firenze, Pistoia, Montecatini. Oppure consulenze online. Contatti: [email protected] tel.3293371019

Elise Merrill Chapin

Elise Merrill Chapin Firenze (FI)

Francesca Milani

Francesca Milani Massa (MS)

Ostetrica dal 2009, ho sempre lavorato in realtà ospedaliere, tra sala parto, ostetricia, neonatologia e ambulatorio gravidanza. Amo il mondo dei neonati e tutto ciò che ruota intorno alla maternità, di cui l'allattamento è un momento bellissimo in cui le neomamme hanno bisogno di rete e supporto. In questi anni il desiderio di stare accanto alle mamme durante tutto il percorso della gravidanza e della maternità anche nei mesi successivi al parto, mi ha portata a lasciare la vita ospedaliera, per essere più vicina a loro a 360 gradi, nel mio ambulatorio, a domicilio in Versilia, Massa Carrara e zone limitrofe e online.

Ilaria Pettinato

Ilaria Pettinato La Spezia / Cascina (PI)

Ho iniziato la mia esperienza lavorativa con i NEONATI da ormai 15 anni circa, dapprima presso l 'ospedale Meyer a Firenze , attualmente presso l ' Ospedale Santa Chiara di Pisa in Terapia Intensiva Neonatale . Conseguendo recentemente la certificazione come IBCLC (Consulente Professionale in Allattamento). Credo fortemente che supportare le madri, ciascuna nel proprio personalissimo percorso, contribuisca ad una crescita serena e felice dei loro bambini, è un settore per cui nutro un grosso interesse, problemi di suzione, ragadi, attacco scorretto, tecniche di utilizzo degli ausili, problemi legati a frenulo corto (anchiloglossia) . Per informazioni per consulenze a domicilio o on line 3406712959 o [email protected]

Maria Chiara Funaro

Maria Chiara Funaro Rovereto (TN)

Ostetrica e IBCLC lavoro in Sala Parto e in Puerperio in Trentino

Micaela Notarangelo

Micaela Notarangelo Lerici (SP)

Sono mamma di tre figli, vivo a Lerici (SP) dal 2002, ma sono nata a Milano e ho vissuto molti anni all’estero (nove anni in Giappone e uno in Olanda) dove ho conseguito un PhD e insegnato alle Università di Hokkaido e di Utrecht. Mi occupo di allattamento dal 2002 e mi sono certificata IBCLC nel 2010. Nel 2020 mi sono formata sul babywearing con Slingababy. Dal 2013 lavoro a tempo pieno come consulente professionale IBCLC, facendo consulenze (anche in inglese o giapponese) a casa delle mamme e dei bambini delle province di La Spezia, Genova, Massa-Carrara, Lucca, Pisa, Livorno e Parma. Online raggiungo le mamme ovunque si trovino. Ho sviluppato il progetto “Allattare in fascia”, formalizzato nel 2019 ma nato prima, per aiutare famiglie e professionisti ad acquisire le informazioni e le tecniche per poter praticare l’allattamento in fascia in modo comodo e sicuro, uno strumento importante per facilitare l’allattamento. Ho insegnato in corsi di formazione per operatori sanitari e pubblicato articoli scientifici su vari argomenti riguardanti l’allattamento. Collaboro con il Progetto AllatTIAMO con labio-palatoschisi di AISMEL, sia come consulente che come formatrice. Dal 2013 al 2019 ho anche prestato servizio, prima italiana in questo ruolo, nel Board of Directors dell’IBLCE, l’organizzazione internazionale con sede vicino a Washington DC che dal 1985 gestisce la certificazione IBCLC e organizza l’esame per accedervi. Da maggio 2020 sono membro del Board of Directors di ELACTA, l’associazione Europea che raccoglie le associazioni nazionali di IBCLC (tra cui anche AICPAM). Le mie passioni sono la scienza dell’allattamento e l’arte di riuscire ad applicarla efficacemente per aiutare le mamme che desiderano allattare. sito web: www.laviadellatte.it, email: [email protected], telefono: 348-8083288

Nicole Mantelli

Nicole Mantelli Firenze (FI)

Mi chiamo Nicole Mantelli, sono un’ostetrica e consulente di allattamento professionale IBCLC, con oltre 10 anni di esperienza, sia in ambito sanitario pubblico che privato, in Italia e all’estero. Le consulenze che offro sono sia antenatali che postnatali, includono l'allattamento (e le difficoltà che possono manifestarsi con esso in qualsiasi periodo di questo viaggio), l'accudimento del bambino, la generale assistenza al puerperio post dimissione dall'ospedale, il sonno del bambino, l'introduzione degli alimenti solidi, la conclusione dell'allattamento. Visito a domicilio a Firenze e dintorni; offro, quando possibile, consulenze online e telefoniche. Parlo italiano, inglese e tedesco. Tel. 3515506716 https://www.nicolemantelli.com/

Foto del profilo non presente

Rosa Teresa Scaramuzzo pisa (PI)

Medico Neonatologo, in servizio presso la U.O. Neonatologia della Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana.

scilla lubrani

scilla lubrani livorno (LI)

Ostetrica laureata nel 2000 e IBCLC dal 2021, ho lavorato presso strutture ospedaliere e consultoriali fino al 2024 quando ho deciso di intraprendere la libera professione. Questa scelta nasce dall’esigenza di accompagnare le famiglie lungo il meraviglioso ma difficile viaggio della maternità. Mi occupo di assistenza alla gravidanza fisiologica, accompagnamento a travaglio e parto ospedaliero, sostegno all’allattamento e al puerperio. Organizzo incontri di accompagnamento alla nascita e offro sostegno ai gruppi di allattamento. Svolgo la mia professione presso il mio studio e a domicilio. Recapiti: 328/9122870 [email protected]

Foto del profilo non presente

Speranza Ferruzzi San Giuliano Terme (PI)

ostetrica consultoriale zona pisana

Foto del profilo non presente

VALENTINA CAPUTO PISA (PI)

Il parto è solo l'inizio! Il mio obiettivo principale è educare le future mamme attraverso consulenze prenatali, affinché possano essere pronte e preparate ad affrontare la fase successiva al parto: l’allattamento. E' importante arrivarci con consapevolezza, conoscenza e preparazione. Il mio secondo obiettivo è migliorare l’esperienza dell’allattamento, affinché ogni mamma possa affrontarla con efficienza, serenità e determinazione. Sono un Medico specializzato in Genetica Medica, ho completato il mio training di IBCLC negli Stati Uniti in California nel 2018, dove ho praticato l'attivita' di IBCLC per tre anni prima di ritornare a vivere in Italia. Email:[email protected]

Trentino Alto Adige

Foto del profilo non presente

Annalisa Pallaver trento (TN)

lavoro presso ospedale Santa Chiara Neonatologia

Foto del profilo non presente

Benedetta Zecchini Ledro (TN)

Foto del profilo non presente

Claudia Comina Isera-Tn (TN)

Foto del profilo non presente

Elisa Dallapiccola Trento (TN)

Francesca Avanzini

Francesca Avanzini Toscolano Maderno (BS)

Sono Francesca, mamma di 2 bimbi, vivo sulla sponda bresciana del Lago di Garda e ho un’esperienza pluriennale nel campo del sostegno all’allattamento, ora come IBCLC e prima come consulente volontaria di una importante associazione internazionale. Collaboro come docente e formatrice per Formazione Allattamento. Mi laureo nel 2006 con lode in “Scienze bancarie, finanziarie e assicurative” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e, 2 anni dopo, conseguo con lode la specializzazione in “Finanza e mercati”. Con la nascita del mio primo figlio mi trovo in balia delle emozioni di disagio e inadeguatezza così comuni tra le mamme e così poco ascoltate. Affronto un allattamento difficoltoso e, dopo averlo recuperato con fatica, sento crescere forte dentro di me il desiderio di sostenere e supportare altre mamme. Lascio il mio lavoro nel campo bancario e mi dedico a questo progetto fino a diventare IBCLC. In costante formazione per ampliare le mie conoscenze e per poter offrire un sostegno preparato, personalizzato e sempre evidence based, con la collaborazione di una rete di esperti nel mondo materno-infantile. Il mio supporto va dalla gravidanza alla slattazione, organizzo incontri tematici online singoli e di gruppo. Le mie consulenze sono a domicilio, opero principalmente nelle province: Brescia, Verona, Trento, Bergamo, Cremona, Mantova. I miei contatti: tel. 3792377840 sito www.francescaavanziniibclc.it mail [email protected]

Greta Anghileri

Greta Anghileri rovereto (TN)

Mi sono laureata nel 2015 presso l'Università di Milano-Bicocca come Ostetrica e questa professione è diventata una parte importante della mia vita. Dopo la laurea ho lavorato come acquamotricista neonatale nel territorio di Bergamo per circa un anno a fianco di bimbi 0-3aa in acqua con le loro mamme/papà. Sono una forte sostenitrice del contatto, della relazione e fortemente innamorata della mia professione mi sono spostata in Trentino per fare l'Ostetrica in reparto e in sala parto. E qui ho deciso di restare per lavorare e studiare e così nel dicembre 2020 ho conseguito il titolo di IBCLC. Da febbraio 2022 ho scelto di spostarmi presso il consultorio familiare di Rovereto (TN) per accompagnare le donne prima e dopo il momento della nascita. Nel 2023 sono diventata mamma.

Maria Chiara Funaro

Maria Chiara Funaro Rovereto (TN)

Ostetrica e IBCLC lavoro in Sala Parto e in Puerperio in Trentino

Foto del profilo non presente

Rosanna Clementi Trento (TN)

Foto del profilo non presente

Soleado Sontacchi Pergine Valsugana (TN)

Puericultrice con diversi anni di esperienza sia in struttura ospedaliera ( dove con dedizione ho sostenuto mamme nei loro primi giorni, molto delicati, di avvio dell’allattamento ) sia nei nidi d’infanzia accompagnando bambini e famiglie nell’alimentazione complementare e non solo .

Foto del profilo non presente

stefania gottardi VOLANO (TN)

Sono ostetrica dal 2005, ho lavorato presso diverse strutture ospedaliere in Italia e adesso mi sono stabilita in Trentino, mia terra natale. Nel 2013 dopo aver cominciato a seguire le donne nei corsi di accompagnamento alla nascita, ho capito che avevo bisogno di più strumenti per poter stare accanto alle famiglie in quel delicato periodo che è il "dopo" la nascita e poi ancora con lo "svezzamento". Così nel 2014 ho preso con tanto orgoglio la certificazione di IBCLC. Nel 2016 con la nascita della mia bimba Ludovica ho vissuto in prima persona la magia e le difficoltà di allattare e ho capito nel mio profondo quanto sia importante avere accanto una persona formata, fiduciosa e supportiva. Sono formatrice aziendale su modello 20 ore OMS- UNICEF per la promozione, protezione e cura dell'allattamento al seno. Da gennaio 2023 lavoro presso il consultorio per la famiglia ed il singolo di Rovereto

Foto del profilo non presente

stefania tovazzi rovereto (TN)

Umbria

Annelisa Brunelli

Annelisa Brunelli Orte (VT)

Sono Annelisa Brunelli, sono IBCLC, Educatrice Perinatale Mipa e Puericultrice. Vivo ad Orte, in provincia di Viterbo, un paese al confine tra Lazio ed Umbria. Da quando sono diventata mamma ho desiderato fortemente formarmi per sostenere le mamme nel loro percorso allattamento. Il mio approccio è caratterizzato dalle modalità che ritengo fondamentali: accoglienza, empatia, ascolto e non giudizio. Supporto le mamme, i bambini, le famiglie, promuovo l'allattamento al seno e trasmetto alla mamma ed a tutta la sua rete di supporto le informazioni e gli strumenti adeguati (e soprattutto personalizzati) per poter vivere un percorso Allattamento sereno e consapevole. Tutelo le loro scelte, i loro desideri ed obiettivi. Svolgo il mio lavoro come libera professionista nella zona tra le province di Viterbo e Terni. Faccio consulenze ONLINE, presso il mio studio ad Orte (VT) oppure spostandomi a domicilio. 📞 Puoi contattarmi qui: Telefono: 3298212160 / 👩🏻‍💻https://ossitocinalibera.it/ 💌Email: [email protected] Instagram: ossitocinalibera https://www.instagram.com/ossitocinalibera/

Tiziana Catanzani

Tiziana Catanzani San Gemini (TR)

Sono Tiziana Catanzani, mi occupo di allattamento dal 1998 e sono IBCLC dal 2003. Nello stesso anno mi sono diplomata come Mother Assistant (progetto europeo H.O.M.E.) e, nel 2007, come educatrice perinatale (percorso MIPA). Sono madre di 5 figli e vivo in Umbria con la mia famiglia. Sono coautrice di Allattare, un gesto d’amore, guida pratica sull’allattamento materno scritta a quattro mani con Paola Negri e coautrice per la sezione allattamento di QIAN, Quaderni di accompagnamento alla nascita, con Piera Maghella e Maita Sartori. Sono inoltre autrice di Lavoro e Allatto (Bonomi editore, 2012) e di Come Allattare il tuo bambino (RED edizioni, 2016). Dal 2006 sono formatrice sull’allattamento (modello delle 20 ore e approfondimenti) per professionisti del settore sanitario, o presso gruppi di sostegno alla pari (formazione peer counsellor) e, sempre in ambito formativo, svolgo corsi tematici di approfondimento sull’allattamento on line e in presenza (per gli argomenti, le date e i programmi, consulta la mia pagina Instagram che aggiorno costantemente). Nella mia città inoltre conduco incontri di sostegno e gruppi di informazione sull'allattamento dedicati ai genitori in attesa e nel dopo parto. Svolgo il mio lavoro come libera professionista nella zona di Terni e provincia, in STUDIO (Terni), a DOMICILIO e ON LINE. Svolgo inoltre consulenze in VIDEOCHIAMATA, per chi desidera un sostegno a distanza. Se vuoi contattarmi: [email protected] Instagram: tiziana_Catanzani_ibclc

Valle Aosta

Nessuna IBCLC socia AICPAM disponibile in Valle Aosta

Veneto

Foto del profilo non presente

ALESSIA MOTZO ROSSANO VENETO (VI)

Mamma di tre bambini, infermiera con Master di I livello in assistenza infermieristica al neonato e al bambino critico, consulente babywearing dal 2020 e IBCLC da gennaio 2025. Dal 2009 lavoro in ambito neonatale e pediatrico, dapprima all'ospedale di Cittadella (PD) e attualmente all'ospedale di Bassano del Grappa (VI).

Foto del profilo non presente

Bruna Scopel Malo (VI)

Bruna Scopel IBCLC dal 2009 cell 3201834612

Chiara Cipolletta

Chiara Cipolletta Cordenons (PN)

Mi chiamo Chiara e sono Ostetrica dal 2006. Sono anche mamma di 2 ragazze e 1 bambino che in questi anni mi hanno fatto capire chi sono e chi desidero essere. Grazie, soprattutto alla mia secondogenita, ho capito quanto prezioso sia un adeguato supporto nella fase delicata dell'allattamento. Dopo il mio terzo figlio, ho scelto di tuffarmi nella libera professione, per stare accanto alle donne in tutto il loro percorso nel divenire madri nella fiducia e nel rispetto dei loro tempi e quelli dei loro bambini.

Claudia Turcato

Claudia Turcato Vedelago (TV)

Mi chiamo Claudia. Sono infermiera e lavoro nel reparto di Assistenza Neonatale dell'ospedale di Castelfranco Veneto dal 2004. Ibclc dal 2020. Sono formatore per i corsi 20 ore Oms Unicef. Lavoro solo in ospedale. Sono istruttrice Portareipiccoli dal 2012. Sono sposata e ho 3 figli ormai grandi. Non sono disponibile per consulenze telefoniche. Per contatti 3713751018 [email protected]

Cristina Zanocco

Cristina Zanocco Thiene (VI)

Mi chiamo Cristina Zanocco, sono un'infermiera professionale e consulente professionale allattamento materno IBCLC®, con esperienza lavorativa in terapia intensiva neonatale e punto nascita. Mamma di 4 figli di cui due, non gemelli, nati estremamente prematuri. Le mie esperienze di vita e gli studi effettuati mi hanno portata a dedicare anima e corpo ai neonati e in particolar modo alla cura del legame madre-figlio/a nell'immediato post partum e nella fase dell'allattamento materno ed artificiale. La fragilità vissuta, in prima persona, durante questi momenti, hanno fatto crescere in me la consapevolezza di quanto sia importante un sostegno da parte di persone preparate che possano guidare i genitori nel loro difficile compito di accudimento del neonato e nell'allattamento durante i primi mesi. In costante aggiornamento in quanto professionista sanitario, ho scelto la libera professione per poter seguire i genitori a 360° e non solo durante il mio turno di lavoro, rispondendo ai loro bisogni in qualunque momento del giorno con particolare attenzione al post dimissione.

Daiana Bettin

Daiana Bettin Castelfranco Veneto (TV)

Ostetrica presso il Punto Nascita di Castelfranco Veneto (TV) dal 2007 e mamma di Sole e Enea. Mi occupo di allattamento e di accompagnamento alle mamme da diversi anni in ospedale, a domicilio e presso alcuni poliambulatori, dalle prime poppate in sala parto, fino alla gestione delle difficoltà che possono insorgere durante tutta la durata dell’allattamento. Sono convinta che le giuste informazioni, una solita rete di professionisti formati e il supporto, possano fare davvero la differenza per le mamme, le coppie e i bambini. Sono formatore regionale per i corsi 20 ore OMS/Unicef dal 2014 e sono stata docente di allattamento al seno presso l’Università di Padova Corso di Laurea in Ostetricia e Assistenza sanitaria mail: [email protected], cell: 3491968582

Elena Guzzo

Elena Guzzo Tombolo (PD)

Ciao Sono Elena, Sono Infermiera con 12 anni di esperienza presso il punto nascita di Cittadella (Padova). Il sostegno alle persone è sempre stato un tema importante per me, e per strade che solo la vita conosce....... Mi sono certificata come IBCLC nel 2018 Sono consulente del sonno 1001 nanna dal 2022 e mi sono certificata come Consulente Pronto Soccorso Emozionale nello stesso anno. Da ottobre 2021 lavoro in Libera Professione a casa delle mamme o mediante tecnologia per le mamme più lontane. Sono una delle Tutor di tirocinio per Formazione Allattamento e collaboro con Allattamento e dintorni. La conoscenza scientifica attraverso le mie formazioni ed il Cuore, mi portano ad effettuare delle consulenze sempre uniche ed irripetibili nel loro aspetto e spesso a trovare soluzioni impensabili dove "la conchiglia si apre quando è pronta" e a cascata il lavoro influisce sulla diade e su tutta la famiglia. Amo il mio compito di aiuto alla vita e arrivo sempre alle persone che sono pronte a ricevere quello che sono! Per questo lavoro quasi esclusivamente per Passaparola a domicilio delle famiglie che mi scelgono per accompagnarle lungo il cammino della maternità, nelle province di: Padova, Vicenza, Treviso, Venezia e a volte arrivo anche in provincia di Belluno e Rovigo. I miei contatti sono: Elena tel. 3347030550 e-mail: [email protected]

Francesca Avanzini

Francesca Avanzini Toscolano Maderno (BS)

Sono Francesca, mamma di 2 bimbi, vivo sulla sponda bresciana del Lago di Garda e ho un’esperienza pluriennale nel campo del sostegno all’allattamento, ora come IBCLC e prima come consulente volontaria di una importante associazione internazionale. Collaboro come docente e formatrice per Formazione Allattamento. Mi laureo nel 2006 con lode in “Scienze bancarie, finanziarie e assicurative” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e, 2 anni dopo, conseguo con lode la specializzazione in “Finanza e mercati”. Con la nascita del mio primo figlio mi trovo in balia delle emozioni di disagio e inadeguatezza così comuni tra le mamme e così poco ascoltate. Affronto un allattamento difficoltoso e, dopo averlo recuperato con fatica, sento crescere forte dentro di me il desiderio di sostenere e supportare altre mamme. Lascio il mio lavoro nel campo bancario e mi dedico a questo progetto fino a diventare IBCLC. In costante formazione per ampliare le mie conoscenze e per poter offrire un sostegno preparato, personalizzato e sempre evidence based, con la collaborazione di una rete di esperti nel mondo materno-infantile. Il mio supporto va dalla gravidanza alla slattazione, organizzo incontri tematici online singoli e di gruppo. Le mie consulenze sono a domicilio, opero principalmente nelle province: Brescia, Verona, Trento, Bergamo, Cremona, Mantova. I miei contatti: tel. 3792377840 sito www.francescaavanziniibclc.it mail [email protected]

Foto del profilo non presente

Michela Bonomo Valdagno (VI)

Bonomo Michela, ostetrica dal 1992 e IBCLC dal 2008. Lavoro in provincia di Vicenza presso l' ospedale di Valdagno. Lavoro tra sala parto e reparto di ostetricia, in passato ho condotto per anni i corsi pre parto, negli ultimi anni mi dedico più all'allattamento fornendo alle mamme sostegno durante la degenza ospedaliera ma anche dopo(anche telefonicamente), per tutta la durata dell'allattamento.

Valentina Gaggiato

Valentina Gaggiato pieve d'alpago (BL)

La mia passione per l’allattamento nasce dal mancato allattamento del mio primo figlio (ho allattato poi serenamente gli altri due figli per molti anni), da oltre 20 anni sono a fianco alle donne che desiderano allattare e nel 2009 mi sono certificata come IBCLC dopo molti anni come Consulente volontaria de La Leche League Italia. Mi occupo dell’allattamento in ogni suo aspetto, dalla gravidanza al suo termine, in particolare mi appassionano i problemi di ipogalattia, dolore al seno, anchiloglossia. Faccio consulenze a domicilio a Belluno, Treviso, Venezia, Pordenone ed on line tramite videoconsulenza in tutta Italia. I molti anni di esperienza mi permettono di essere efficace anche a distanza. Negli ultimi anni mi dedico anche alla formazione degli operatori sanitari ed alla formazione di nuove IBCLC. Ho ideato dei moduli di approfondimento e formazione per operatori sanitari, li puoi vedere sul mio sito qui: https://www.consulenzeallattamento.it/ Sono docente, formatrice e tutor di future IBCLC con www.formazioneallattamento.it. mail: [email protected], cell: 3277482407, https://www.facebook.com/valentina.gaggiato.9 INSTAGRAM CONSULENTE_ALLATTAMENTO https://www.consulenzeallattamento.it/