LP-ITA Esercitazione pratica per l’esame IBLCE

Il modulo LP fornisce ai candidati all’esame IBLCE la pratica con domande a risposta multipla su una gamma di domande incentrate sugli argomenti che vengono affrontati nell’esame IBLCE. Permette di fare pratica e di verificare le proprie capacità. Si imparano le tecniche per poter rispondere in modo adeguato alle risposte. Dà la possibilità di prendere dimestichezza con le domande correlate ad immagini fotografiche. E’ possibile prendere consapevolezza degli argomenti in cui si è più deboli e concentrarsi negli approfondimenti relativi.

Nel forum un’ IBCLC esperta risponde ai quesiti e chiarisce i dubbi e si ricevono supporto e sostegno da amici e colleghi.

La parte introduttiva affronta le tecniche di studio e come gestire lo stress dell’esame. Una sessione sulle tecniche per affrontare l’esame vi assisterà quando risponderete al questionario a risposta multipla.

Un numero significativo di domande è basato su fotografie a colori. Ogni gruppo di domande denominato “esame” è formato da 50  quesiti ciascuno per poter organizzare meglio il tempo. Tutte le domande hanno spiegazioni dettagliate e, molte, il riferimento alla ricerca relativa basata su evidenze. Un grande aiuto per l’apprendimento! Le domande sono basate sugli argomenti dell’esame, come pubblicato dall’IBLCE. Tutte le risposte sono valutate immediatamente ed il risultato ottenuto è disponibile in tempo reale.  Con questo sistema è possibile verificare quale argomento necessita eventualmente di ulteriore approfondimento.

Questo programma è cresciuto e sempre più apprezzato da quando è stato proposto per la prima volta 11 anni fa e chi lo ha sperimentato lo ha consigliato ad amici e colleghi considerandolo una grande risorsa.

Prerequisiti

Se è la prima volta che si affronta l’esame sarebbe consigliabile terminare altri corsi di apprendimento prima di affrontare l’Esercitazione Pratica per l’Esame. Questo permetterà di avere un’idea chiara di cosa focalizzare per i ripassi finali.

Se invece si affronta l’esame per ricertificarsi potrebbe essere più conveniente completare per prima cosa l’Esercitazione Pratica per l’Esame e successivamente decidere quale argomento deve essere studiato in modo più approfondito.  IBCLC con esperienza generalmente necessitano di ripassare pochi argomenti.

Ciascuno dei 4 gruppi di domande di Pratica per l’Esame si riferiscono a sessioni specifiche dell’esame IBLCE. Qui di seguito l’elenco dettagliato di ciò che è affrontato in ognuno dei moduli dell’Esercitazione Pratica. Controllando i risultati delle vostre risposte dovreste essere in grado di individuare quali argomenti dovreste approfondire.

Esercitazione Pratica per l’Esame

Esame pratico A

. Normale fisiologia ed endocrinologia materna ed infantile

. Tecniche di allattamento

Esame pratico B

. Immunologia  della madre e del bambino e malattie infettive

. Patologie materne ed infantili

. Salute pubblica

Esame pratico C

. Anatomia della madre e del bambino

. Nutrizione e biochimica della madre e del bambino

. Farmacologia e tossicologia materna ed infantile

Esame pratico D

. Psicologia, sociologia ed antropologia

. Parametri di crescita e tappe dello sviluppo

. Interpretazione della ricerca

. Questioni etiche e legali

. Ausili e attrezzature per l’allattamento

Appena completato l’esame pratico il punteggio verrà calcolato automaticamente. Otterrete un punteggio ma, cosa più importante, sarà possibile tornare su ogni domanda nuovamente e leggere la spiegazione documentata che spiega il motivo per cui le risposte errate sono sbagliate o trovare referenze on-line, articoli di giornale ecc per approfondire l‘argomento. Il feedback delle domande è un’ulteriore, grande, occasione di apprendimento.

Forum

Nel forum ti confronterai con gli altri candidati, che stanno vivendo le tue stesse emozioni e con cui potrai condividere i pensieri, preoccupazioni e sostegno.

Nel forum si discutono, esaminano, studiano le domande fino a che la comprensione delle modalità con cui è strutturato l’esame fa sì che perdere punti a causa di un malinteso sia praticamente impossibile. Inoltre, molto probabilmente, sarà un’occasione per imparare ancora di più sull’allattamento.

I commenti degli studenti che hanno usato l’Esercitazione Pratica per l’Esame negli anni passati confermano che la parte migliore di questo programma è l’apprendimento ma anche  seguire e condividere gli argomenti nel forum.

Qualità certificata

Tutte le domande sono state studiate e revisionate per Health e-Learning/AICPAM da un gruppo di IBCLC esperti.

Autore principale: Denise Fisher, MMP, BN, IBCLC

Bridget Ingle, RN, RM, IBCLC

Suzanne Cox BMid, IBCLC

Barbara Ash, BA, IBCLC

Elise Chapin, MEd IBCLC

Revisione e traduzione per la versione italiana 2013 a cura di Francesca Ferrari

Scopo

Lo scopo dell’Esercitazione Pratica per l’Esame è di fornire al candidato all’esame IBLCE una pratica per le modalità dell’esame a risposte multiple usando lo stesso stile dell’esame IBLCE stesso.

Uno scopo secondario è quello di focalizzare gli eventuali argomenti deboli che potrebbero necessitare di uno studio ulteriore

Ed infine fornire uno strumento che mette in comunicazione i candidati che possono darsi sostegno l’un l’altro e fare nuove amicizie in un momento speciale delle loro vite.

Obbiettivi

Al completamento di questo corso lo studente:

.sarà in grado di valutare attentamente e con cura una domanda a risposta multipla  con la capacità di cogliere l’esatta interpretazione della stessa.

.avrà identificato gli argomenti dell’esame IBLCE che potrebbero necessitare uno studio ulteriore per sentirsi completamente preparato.

.sarà consapevole di una dimestichezza maggiore per affrontare l’esame.

.avrà incontrato nuovi amici e colleghi che avrà sostenuto e dai quali avrà ricevuto sostegno nello sforzo comune di prepararsi all’esame.

Gestione

. Il tutor di questo corso è una IBCLC esperta che ha esperienza nell’insegnamento.

. L’accesso al modulo LP inizia il 1 luglio di ogni anno

. Le iscrizioni si chiudono il venerdì precedente alla data dell’esame IBLCE

Nota: l’iscrizione all’esame e le informazioni relative devono essere inoltrate all’International Board of Lactation Consultant Examiners IBLCE. AICPAM non è in grado in nessun modo di fornire assistenza in questo senso. Per ulteriori informazioni sull’esame è quindi necessario rivolgersi alla responsabile dell’esame IBLCE in Italia: [email protected]

Perché dovrei iscrivermi all’ Esercitazione Pratica per l’Esame?

Semplice! Quando ti iscrivi all’ Esercitazione Pratica per l’Esame trovi tutto ciò di cui hai bisogno, noi ci prendiamo cura di te!

  • Ci sono 300 domande simili all’esame IBLCE a cui rispondere e tornare a rispondere quante volte si desidera.
  • Le domande sono aggiornate e revisionate ogni anno
  • Ogni domanda ha il suo feedback con i suggerimenti e consigli relativi e specifici per evitare le trappole. Ci sono indicazioni pratiche su come osservare in maniera critica una fotografia, come gestire le domande con “il migliore”  e le domande formulate in negativo. Inoltre si possono trovare le informazioni cliniche e le indicazioni su quale  argomento lavorare ulteriormente.
  • L’accesso al modulo LP va dal 1 luglio. Prendi il tempo che ti necessita, consolida la tua istruzione e le tue conoscenze.
  • Puoi avere tutto questo a qualsiasi ora del giorno o della notte che ti resta più comoda senza aver bisogno di uscire di casa!

Perché mai dovresti prendere in considerazione qualcos’altro?

Alcuni commenti sul forum:

  • “le domande sono eccellenti, i feedback incredibilmente utili, ma il forum è stata l’occasione per rafforzare la mia dimestichezza  –  è stato fantastico condividere le conoscenze, stratagemmi e supporto con gli altri studenti.”
  • “Nel forum ho fatto amicizia con altri IBCLC che manterrò per la vita – grazie!”

Costo

ESERCITAZIONE PRATICA: €87 cad.

Tra le attività promosse dall’AICPAM rientrano i corsi di preparazione all’esame IBLCE. Tuttavia l’esame è amministrato e regolato a livello internazionale da un ente preposto: l’International Board of Lactation Consultant Examiners – IBLCE (www.iblce.org). Per ulteriori informazioni sull’esame è quindi necessario rivolgersi alla responsabile dell’esame IBLCE in Italia: [email protected]