Il corso BE01: Latte Materno: Composizione e Funzioni è stato sviluppato per operatori sanitari che si occupano di madri e bambini per consentire loro di affinare le proprie conoscenze sul latte materno e far salire in considerazione l’importanza del latte materno per tutti i bambini.
Questo corso interamente online e evidence-based utilizza ai fini di un migliore apprendimento appunti, esempi, link a siti educativi di qualità, grafici, un quaderno per esercizi, e quiz di auto-valutazione . Il corso ha ampi riferimenti bibliografici provenienti da articoli di ricerca e testi aggiornati attinenti agli argomenti.
Il corso viene facilitato da un tutor con esperienza online. Il forum fornisce uno spazio dedicato alla discussione degli argomenti e dei casi studio, dove si possono fare e rispondere alle domande, indicare link aggiuntivi, e dove studenti e tutor possono interagire.
Scopo del corso
Scopo del corso è fornire allo studente una buona conoscenza della composizione del latte materno e il senso di un grande rispetto del suo valore per neonati, bambini e madri.
Obiettivi Didattici
Alla fine di questo corso, lo studente sarà in grado di:
- elencare i macronutrienti e molti micronutrienti del latte materno e descriverne le funzioni e l’importanza per il bambino allattato e che cosa influisce sul loro livello nel latte.
- descrivere le principali proteine ed i principali carboidrati e grassi che svolgono funzioni immunologiche nel latte materno
- elencare 5 malattie acute e 5 croniche che sono direttamente attribuibili all’alimentazione artificiale, e presentare 5 interventi, uno dei quali collegato alla scelta del tipo di alimentazione che porterà all’eliminazione o diminuzione della gravità di malattie allergiche nei bambini.
- discutere i ritardi di sviluppo dei bambini attribuibili al fatto di esser stati alimentati artificialmente
- elencare gli effetti della soppressione della lattazione sull’anemia materna, sulla contraccezione, sul controllo del peso, sul diabete, sui tumori al seno, sul cancro dell’endometrio, e delle ovaie.
Amministrazione
Il corso BE01: Latte Materno: Composizione e Funzioni è assistito da un tutor che è un Consulente Professionale in Allattamento IBCLC.
Esiste un forum dove si possono sollevare argomenti e casi studio, fare e rispondere alle domande, indicare link aggiuntivi, ecc.
Il corso è disponibile in abbonamento di un mese, a partire dal giorno in cui vengono comunicati il nome utente e password.
Una volta completato il corso, l’attestato viene inviato per posta elettronica in formato pdf.
Programma di studio
1° Argomento: Introduzione
2° Argomento: Nutrizione Ottimale
2.1: Proteine
2.2: Carboidrati
2.3: Grassi
2.4: Vitamine
2.5: Sali
2.6: Colostro
3° Argomento: Immunologia
3.1: Le difese del latte materno
4° Argomento: Esiti di Salute
4.1: Malattie acute
4.2: Malattie croniche
4.3: Reazioni allergiche
4.4: Caratteristiche dello sviluppo
4.5: Implicazioni Materne
Materiale didattico obbligatorio
Tutto il materiale didattico obbligatorio è disponibile online.
Un libro di testo attuale e di qualità viene consigliato a integrazione degli studi.
Valutazione finale
Il raggiungimento degli obiettivi didattici viene valutato tramite un quiz a scelta multipla che viene corretto automaticamente dal computer. Il voto di sufficienza è l’85%.
Accreditamento
Al completamento del corso, riceverai
- 12 L CERPs*
*numero IBLCE della pratica: C26389
I nostri corsi sono approvati dal Lactation Education Accreditation and Approval Review Committee (LEAARC), il Comitato per l'Accreditamento e l'Approvazione della Formazione in Lattazione.
Controllo Qualità
- Autore: Denise Fisher, MMP, BN, IBCLC
- Argomento immunologia: rivisto dal Prof Lars Å Hanson, MD, PhD, FRCPCH(hon), Professor Emeritus, Dept of Clinical Immunology, Göteborg University, Sweden.
- Rivisto da esperti in materia: Sue Cox, IBCLC e Trudi Szallasi, IBCLC
- Traduzione e revisione a cura di: M. Ersilia Armeni, Elise Chapin, Mario Cirulli
- Data pubblicazione del corso: febbraio 2007
- Ultimo aggiornamento: novembre 2010
Iscrizione e costi
- COMPILA questo modulo
- FAI UN BONIFICO bancario all'AICPAM:
Banca del Centroveneto
Filiale di Torreglia PD
IBAN IT49 F085 9063 0800 0008 1024 430
Causale: iscrizione corso BE.... ( indicare il numero del corso che si desidera effettuare) - INVIA all'AICPAM la ricevuta del bonifico effettuato a: corsi@aicpam.org
- Una volta arrivata la ricevuta, le password vengono inviate direttamente via email entro un paio di giorni lavorativi.
Offerta speciale:
|
L’iscrizione consente allo studente di avere accesso al sito per un mese, ed è cumulabile, cioè l’iscrizione a 3 moduli = 3 mesi di accesso a tutti e 3 i moduli.
Clicca qui per sapere di più sulla parte tecnica della formazione online.
Tra le attività promosse dall’AICPAM rientrano i corsi di preparazione all’esame IBLCE. Tuttavia l'esame è amministrato e regolato a livello internazionale da un ente preposto: l’International Board of Lactation Consultant Examiners - IBLCE (www.iblce.org). Per ulteriori informazioni sull'esame è quindi necessario rivolgersi alla responsabile dell'esame IBLCE in Italia: italy@iblce-europe.org